Coordinate: 50°26′27.22″N 4°41′58.89″W

Lanhydrock

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Disambiguazione – Se stai cercando informazioni sulla tenuta di Lanhydrock, vedi Lanhydrock House.
Lanhydrock
villaggio e parrocchia civile
Lanhydrock/Lanhydreck/Lannhedrek
Lanhydrock – Veduta
Lanhydrock – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera del Regno Unito Regno Unito
   Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra
RegioneSud Ovest
Contea Cornovaglia
DistrettoCornovaglia settentrionale
Territorio
Coordinate50°26′27.22″N 4°41′58.89″W
Abitanti171 (2001)
Altre informazioni
LingueInglese
Cod. postalePL30
Prefisso(+44) 01208
Fuso orarioUTC+0
Cartografia
Mappa di localizzazione: Regno Unito
Lanhydrock
Lanhydrock

Lanhydrock (in lingua cornica: Lannhydrek[1] o Lannhedrek; 170 ab. ca.) è un villaggio con status di parrocchia civile della contea inglese del Cornovaglia (Inghilterra sud-occidentale), facente parte del distretto della Cornovaglia settentrionale e situato lungo il corso del fiume Fowey[2].

Geografia fisica

[modifica | modifica wikitesto]

Lanhydrock si trova nella Cornovaglia centrale[1][3], ed è situata a sud della brughiera di Bodmin (Bodmin Moor)[3], tra le località di Bodmin e Lostwithiel (rispettivamente a sud della prima e a nord/nord-ovest della seconda) )[3], a circa 40 km[4] a nord-est di Truro.

Edifici e luoghi d'interesse

[modifica | modifica wikitesto]

Lanhydrock House

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Lanhydrock House.

L'edificio principale di Lanhydrock è la Lanhydrock House, una residenza risalente al 1662[5], ma in gran parte ricostruita nel 1881 dopo un incendio[5][6]. L'edificio è posto sotto la tutela del National Trust.[6]

Entrata della Lanhydrock House

Respryn Bridge

[modifica | modifica wikitesto]

Altro edificio storico è il Respryn Bridge, un ponte medievale in granito sul fiume Fowey.[2]

Il Respryn Bridge a Lanhydrock
  1. ^ a b Lanhydrock Archiviato il 14 settembre 2014 in Internet Archive. su GenUKi
  2. ^ a b Respryn Bridge Archiviato il 3 settembre 2013 in Internet Archive. su Historic Cornwall
  3. ^ a b c A.A.V.V., Key Guide - Gran Bretagna, Touring Club Italiano, Milano, p. 428
  4. ^ ViaMichelin.it: Itinerario da Lanhydrock a Truro
  5. ^ a b A.A.V.V., Key Guide - Gran Bretagna, cit., p. 82
  6. ^ a b Lanhydrock House su National Trust

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN239206902
  Portale Regno Unito: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Regno Unito