Land of the Midnight Sun

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Land of the Midnight
album in studio
ArtistaAl di Meola
Pubblicazione25 ottobre 1976
Durata35:11
GenereFusion
Jazz
EtichettaColumbia Records
Al di Meola - cronologia
Album precedente
Album successivo
(1977)

Land of the Midnight è il primo album in studio del chitarrista Italo-americano Al di Meola.

Dopo l’abbandono del gruppo “Return To Forever”, guidato da Chick Corea, Al di Meola decide di cominciare una carriera solista, registrando questo primo album nel 1975 e pubblicandolo l’anno successivo.[1][2]

Tracce[modifica | modifica wikitesto]

Le musiche sono composte da Al di Meola eccetto dove indicato

  1. - "The Wizard" (Mingo Lewis) - 6:46.
  2. - "Land of The Midnight Sun" - 9:10.
  3. - "Sarabande From Violin Sonata in B Minor" (Johann Sebastian Bach) - 1:20.
  4. - "Love Theme from "Pictures of The Sea"" - 2:25.
  5. - "Suite-Golden Dawn" a. "Morning Fire" (1:15). b. "Calmer of the Tempests" (1:12). c. "From Ocean to The Clouds" (7:22).
  6. - "Short Tales from The Black Forest" (Chick Corea) - 5:41.

Ricezione[modifica | modifica wikitesto]

L’album è stato accolto positivamente sia dalla critica specializzata sia dal pubblico.

Negli Stati Uniti l’album ha raggiunto la posizione numero 129 nella classifica nazionale Billboard 200.[3]

Recensioni professionali
RecensioneGiudizio
AllMusic

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ John Internet Archive, The Rolling stone jazz record guide, New York : Rolling Stone, 1985, ISBN 978-0-394-72643-4. URL consultato il 18 settembre 2023.
  2. ^ (EN) Album Search for "land of the midnight sun", su AllMusic. URL consultato il 18 settembre 2023.
  3. ^ (EN) Al Di Meola - Land of the Midnight Sun Album Reviews, Songs & More | AllMusic. URL consultato il 18 settembre 2023.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Jazz: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di jazz