Laccaria amethistina

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Agarico ametistino
Laccaria amethistina
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoFungi
DivisioneBasidiomycota
ClasseBasidiomycetes
OrdineAgaricales
FamigliaTricholomataceae
GenereLaccaria
SpecieL. amethistina
Nomenclatura binomiale
Laccaria amethistina
(Hudson, 1778) Cooke, 1884

L'agarico ametistino (Laccaria amethystina (Hudson, 1778) Cooke, 1884) è un fungo appartenente alla ordine Agaricales, molto comune nei boschi di montagna.

Il nome proviene dal latino amethysteus = che ricorda l'ametista, perché di colore violaceo chiaro[1].

Ha il cappello di piccole dimensioni ed è alquanto difficile da notare.

Anche se il suo colore appariscente farebbe pensare a una possibile tossicità, è un fungo discreto commestibile utilizzato soprattutto nel misto.

Note[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Micologia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di micologia