Labrus mixtus

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Tordo fischietto

Esemplare maschile (in alto)
e femminile (in basso)
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseActinopterygii
OrdinePerciformes
SottordineLabroidei
FamigliaLabridae
GenereLabrus
SpecieL. mixtus
Nomenclatura binomiale
Labrus mixtus
Linnaeus, 1758
Un esemplare in un crepaccio

Il tordo fischietto (Labrus mixtus Linnaeus, 1758) è un pesce osseo di mare appartenente alla famiglia Labridae[2].
È anche impropriamente noto come Labrus bimaculatus[3], oggi considerato un sinonimo di Cichlasoma bimaculatum (Linnaeus, 1758), la specie originariamente descritta con quel nome[4].

Distribuzione e habitat[modifica | modifica wikitesto]

Il suo areale atlantico va dalla Norvegia al Senegal[5] e comprende il mar Mediterraneo, soprattutto occidentale, dove non è comune. Frequenta fondali scogliosi più profondi dei congeneri, raramente sale sopra i 15-20 metri e si può incontrare fino a 100 metri, in inverno scende a quote inferiori. Si trova spesso nel coralligeno[1].

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

È simile agli altri Labrus come forma del corpo, è piuttosto allungato ed ha labbra e denti molto sviluppati.

Questa specie mostra un netto dimorfismo sessuale nella livrea e ha una colorazione vivace e inconfondibile:

  • il maschio ha colore rosa salmone vivo con numerose linee blu elettrico che si intersecano su testa e fianchi ma non sulla parte posteriore della pinna dorsale, che è aranciata, e sul ventre. Le pinne sono bordate di azzurro e le pinne ventrali e la pinna anale sono giallo aranciato con bordi blu, alcuni esemplari hanno una vasta area bianca su testa e dorso
  • femmine e giovani sono invece di colore rosa salmone o arancio con tre o quattro macchie nere nella parte posteriore del dorso, talvolta intervallate da macchiette bianche[6].

Cresce fino a 40 cm e può raggiungere i 20 anni di età[5].

Biologia[modifica | modifica wikitesto]

Comportamento[modifica | modifica wikitesto]

È una specie sospettosissima e difficile da avvicinare sott'acqua. È generalmente solitario[1].

Alimentazione[modifica | modifica wikitesto]

Si ciba di invertebrati bentonici, soprattutto a guscio duro; talvolta si ciba anche di altri pesci ossei[1].

Riproduzione[modifica | modifica wikitesto]

Avviene in primavera-estate, le uova (circa un migliaio[5]) vengono deposte in un nido, dopo combattimenti tra maschi. Come molti labridi è ermafrodita proterogino; impiega 7 mesi a cambiare sesso[7].

Pesca[modifica | modifica wikitesto]

Si cattura soprattutto per caso, sia con lenze innescate con vermi marini che con reti. Le sue carni sono mediocri, utili per zuppe di pesce.

Conservazione[modifica | modifica wikitesto]

L. mixtus è classificato come "a rischio minimo" (LC) dalla lista rossa IUCN perché, nonostante alcune sue popolazioni risentano del degrado degli habitat costieri, è una specie il cui ampio areale si sovrappone a diverse aree marine protette[1].

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c d e (EN) Pollard, D. & Afonso, P. 2010, Labrus mixtus, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. ^ (EN) Labrus mixtus, in WoRMS (World Register of Marine Species).
  3. ^ Rupert Riedl, p. 650.
  4. ^ (EN) Labrus mixtus, in WoRMS (World Register of Marine Species).
  5. ^ a b c (EN) Labrus mixtus, su FishBase. URL consultato il 21 gennaio 2021.
  6. ^ P. Louisy, 2006, p. 137.
  7. ^ (EN) Reproduction of Labrus mixtus, su FishBase. URL consultato il 10 gennaio 2021.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Rupert Riedl, Fauna e flora del Mediterraneo, Franco Muzzio Editore, 1983.
  • Patrick Louisy, Guida all'identificazione dei pesci marini d'Europa e del Mediterraneo, a cura di Trainito, Egidio, Milano, Il Castello, 2006, ISBN 88-8039-472-X.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci