La stirpe dei vampiri

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
La stirpe dei vampiri
Titolo originaleEl vampiro
Lingua originalespagnolo
Paese di produzioneMessico
Anno1957
Durata83 minuti
Dati tecniciB/N
rapporto: 1.37 : 1
Genereorrore
RegiaFernando Méndez
SoggettoRamón Obón
SceneggiaturaRamon Rodriguez
ProduttoreAbel Salazar
Casa di produzioneCinematográfica ABSA
FotografiaRosalío Solano
MontaggioJosé W. Bustos
MusicheGustavo César Carrión
ScenografiaGunther Gerszo
TruccoElda Loza
Interpreti e personaggi

La stirpe dei vampiri (El vampiro) è un film del 1957 diretto da Fernando Méndez. Lo stesso regista dirigerà anche il seguito di questo film: La bara del vampiro.

Trama[modifica | modifica wikitesto]

La giovane Marta fa ritorno alla casa della sua infanzia per visitare gli zii; è accompagnata da Enrique, un medico che ha conosciuto alla stazione ferroviaria e che mostra simpatia verso di lei. Giunta alla casa avita, Marta viene a sapere che sua zia Maria Teresa è morta dopo una lunga malattia che l'ha condotta alla follia e così, abbattuta dal dolore, chiede a Enrique di trattenersi ancora per qualche tempo. Enrique accetta e durante il suo soggiorno scopre che gli abitanti della casa sono molto superstiziosi e che temono in particolare le apparizioni dei vampiri, della cui esistenza ci sarebbero prove evidenti proprio nei dintorni dell'abitazione.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema