Kroger St. Jude International 1993 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Kroger St. Jude International 1993
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera dell'Australia Todd Woodbridge
Bandiera dell'Australia Mark Woodforde
FinalistiBandiera dei Paesi Bassi Jacco Eltingh
Bandiera dei Paesi Bassi Paul Haarhuis
Punteggio7-5, 6-2
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il doppio del torneo di tennis Kroger St. Jude International 1993, facente parte dell'ATP Tour, ha avuto come vincitori Todd Woodbridge e Mark Woodforde che hanno battuto in finale Jacco Eltingh e Paul Haarhuis 7-5, 6-2.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera degli Stati Uniti Jim Grabb / Bandiera degli Stati Uniti Richey Reneberg (quarti di finale)
  2. Bandiera dell'Australia Todd Woodbridge / Bandiera dell'Australia Mark Woodforde (Campioni)
  3. Bandiera del Sudafrica Danie Visser / Bandiera dell'Australia Laurie Warder (secondo turno)
  4. Bandiera degli Stati Uniti Steve DeVries / Bandiera dell'Australia David Macpherson (semifinali)
  1. Bandiera degli Stati Uniti Patrick McEnroe / Bandiera degli Stati Uniti Jonathan Stark (secondo turno)
  2. Bandiera dei Paesi Bassi Jacco Eltingh / Bandiera dei Paesi Bassi Paul Haarhuis (finale)
  3. Bandiera degli Stati Uniti Kent Kinnear / Bandiera degli Stati Uniti Sven Salumaa (semifinali)
  4. Bandiera degli Stati Uniti Mike Briggs / Bandiera degli Stati Uniti Trevor Kronemann (quarti di finale)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale[modifica | modifica wikitesto]

Finale
2 Bandiera dell'Australia Todd Woodbridge
Bandiera dell'Australia Mark Woodforde
7 6
6 Bandiera dei Paesi Bassi Jacco Eltingh
Bandiera dei Paesi Bassi Paul Haarhuis
5 2

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
   Bandiera degli Stati Uniti Ken Flach
Bandiera degli Stati Uniti Todd Witsken
3 7 2
   Bandiera degli Stati Uniti Ken Flach
Bandiera degli Stati Uniti Todd Witsken
7 4 7    Bandiera degli Stati Uniti Jim Grabb
Bandiera degli Stati Uniti Richey Reneberg
6 6 6
   Bandiera degli Stati Uniti Luke Jensen
Bandiera degli Stati Uniti Murphy Jensen
6 6 6    Bandiera degli Stati Uniti Jim Grabb
Bandiera degli Stati Uniti Richey Reneberg
2 4  
   Bandiera dell'Australia Neil Borwick
Bandiera dell'Australia Simon Youl
6 6      Bandiera degli Stati Uniti Kent Kinnear
Bandiera degli Stati Uniti Sven Salumaa
6 6  
   Bandiera del Sudafrica Royce Deppe
Bandiera del Sudafrica Brent Haygarth
3 2      Bandiera dell'Australia Neil Borwick
Bandiera dell'Australia Simon Youl
4 4  
   Bandiera degli Stati Uniti Kent Kinnear
Bandiera degli Stati Uniti Sven Salumaa
6 6  
   Bandiera degli Stati Uniti Kent Kinnear
Bandiera degli Stati Uniti Sven Salumaa
3 2  
   Bandiera dei Paesi Bassi Jacco Eltingh
Bandiera dei Paesi Bassi Paul Haarhuis
6 6  
   Bandiera del Sudafrica Danie Visser
Bandiera dell'Australia Laurie Warder
6 1 4
   Bandiera del Canada Glenn Michibata
Bandiera degli Stati Uniti David Pate
6 6      Bandiera del Canada Glenn Michibata
Bandiera degli Stati Uniti David Pate
4 6 6
   Bandiera degli Stati Uniti Bret Garnett
Bandiera degli Stati Uniti T. J. Middleton
2 3      Bandiera del Canada Glenn Michibata
Bandiera degli Stati Uniti David Pate
6 4 6
   Bandiera degli Stati Uniti Bryan Shelton
Bandiera degli Stati Uniti M Washington
4 6 6    Bandiera dei Paesi Bassi Jacco Eltingh
Bandiera dei Paesi Bassi Paul Haarhuis
2 6 7
   Bandiera degli Stati Uniti Carl Chang
Bandiera degli Stati Uniti Michael Chang
6 2 4    Bandiera degli Stati Uniti Bryan Shelton
Bandiera degli Stati Uniti M Washington
4 6 5
   Bandiera dei Paesi Bassi Jacco Eltingh
Bandiera dei Paesi Bassi Paul Haarhuis
6 3 7

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
   Bandiera degli Stati Uniti Patrick McEnroe
Bandiera degli Stati Uniti Jonathan Stark
3 5  
   Bandiera degli Stati Uniti Todd Martin
Bandiera degli Stati Uniti Derrick Rostagno
4 7 6    Bandiera degli Stati Uniti Todd Martin
Bandiera degli Stati Uniti Derrick Rostagno
6 7  
   Bandiera degli Stati Uniti Jim Pugh
Bandiera degli Stati Uniti Greg Van Emburgh
6 6 4    Bandiera degli Stati Uniti Todd Martin
Bandiera degli Stati Uniti Derrick Rostagno
5 1  
   Bandiera degli Stati Uniti Jared Palmer
Bandiera dell'Australia Sandon Stolle
6 6      Bandiera degli Stati Uniti Steve DeVries
Bandiera dell'Australia David Macpherson
7 6  
   Bandiera del Messico Leonardo Lavalle
Bandiera del Brasile Cássio Motta
3 3      Bandiera degli Stati Uniti Jared Palmer
Bandiera dell'Australia Sandon Stolle
5 3  
   Bandiera degli Stati Uniti Steve DeVries
Bandiera dell'Australia David Macpherson
7 6  
   Bandiera degli Stati Uniti Steve DeVries
Bandiera dell'Australia David Macpherson
4 6 1
   Bandiera dell'Australia Todd Woodbridge
Bandiera dell'Australia Mark Woodforde
6 3 6
   Bandiera degli Stati Uniti Mark Keil
Bandiera degli Stati Uniti Dave Randall
4 6 3
   Bandiera degli Stati Uniti Mark Keil
Bandiera degli Stati Uniti Dave Randall
5 7 7    Bandiera degli Stati Uniti Mike Briggs
Bandiera degli Stati Uniti Trevor Kronemann
6 4 6
   Bandiera degli Stati Uniti Andre Agassi
Bandiera degli Stati Uniti Scott Davis
7 5 5    Bandiera degli Stati Uniti Mike Briggs
Bandiera degli Stati Uniti Trevor Kronemann
3 7 2
   Bandiera del Regno Unito Neil Broad
Bandiera del Sudafrica Stefan Kruger
6 6      Bandiera dell'Australia Todd Woodbridge
Bandiera dell'Australia Mark Woodforde
6 5 6
   Bandiera dell'Australia Carl Limberger
Bandiera del Sudafrica Marcos Ondruska
1 2    Bandiera del Regno Unito Neil Broad
Bandiera del Sudafrica Stefan Kruger
1 3  
   Bandiera dell'Australia Todd Woodbridge
Bandiera dell'Australia Mark Woodforde
6 6  

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 4 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 1º aprile 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis