Coordinate: 54°12′04″N 100°39′41″E

Kirej

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Kirej
StatoBandiera della Russia Russia
Circondari federaliSiberiano
Soggetti federali  Irkutsk
RajonTulunskij, Kujtunskij
Lunghezza172 km[1]
Portata media42,42 m³/s[2]
Bacino idrografico3 260 km²[1]
Nascemonti Saiani Orientali
53°24′54″N 100°09′23″E
Sfociafiume Ija
54°12′04″N 100°39′41″E

Il Kirej (in russo Кирей?; nel corso superiore Bol'šoj Kirej) è un fiume della Russia siberiana orientale, affluente di destra della Ija. Scorre nei rajon Tulunskij e Kujtunskij dell'oblast' di Irkutsk.

Il fiume ha origine dalla confluenza del Bol'šoj Kirej di destra (Правый Большой Кирей) e del Bol'šoj Kirej di sinistra (Левый Большой Кирей) che scendono dalle pendici delle creste Okinskij e Šitskij dei monti Saiani Orientali. Il fiume scorre prevalentemente in direzione nord-orientale. Sfocia nella Ija a 203,9 km dalla foce. Il fiume ha una lunghezza di 172 km e il suo bacino è di 3 260 km².[1] La sua larghezza vicino ai villaggi di Ujgat e di Krivuši è di 90-100 metri, la profondità è di 1,7 m. La portata media annuale dell'acqua a 22 km dalla foce è di 42,42 m³/s.[2]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c (RU) Река Кирей (Бол. Кирей), su textual.ru. URL consultato il 28 giugno 2023.
  2. ^ a b (EN) Kirey At Uigat, su r-arcticnet.sr.unh.edu. URL consultato il 28 giugno 2023.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Mappa: N-47 (JPG), su maps.vlasenko.net. URL consultato il 28 giugno 2023.
  Portale Russia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Russia