Key Markets

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Key Markets
album in studio
ArtistaSleaford Mods
Pubblicazione24 luglio 2015
Dischi1
Tracce12
GenerePost-punk
spoken word
minimali
start punk
rap-punk
EtichettaHarbinger Sound
Sleaford Mods - cronologia
Album precedente
Tiswas
(2014)
Album successivo
T.C.R.
(2016)

Key Markets è l'ottavo album in studio del duo post-punk britannico Sleaford Mods. È stato rilasciato il 24 luglio 2015, tramite l'etichetta Harbinger Sound. Le tracce sono incentrate su temi che criticano il governo del Regno Unito. Su Metacritic, che assegna un punteggio normalizzato di 100 alle recensioni dei critici mainstream, Key Markets ha ricevuto un punteggio medio di 81 basato su venti recensioni, indicando "il plauso universale". È stato uno dei 19 dischi nominati per l'IMPALA Album of the Year Award 2015.[1]

Tracce[modifica | modifica wikitesto]

  1. Live Tonight – 3:12
  2. No One's Bothered – 2:52
  3. Bronx in a Six – 3:35
  4. Silly Me – 3:15
  5. Cunt Make It Up – 2:31
  6. Face To Faces – 3:23
  7. Arabia – 3:01
  8. In Quiet Streets – 4:16
  9. Tarantula Deadly Cargo – 3:21
  10. Rupert Trousers – 3:13
  11. Giddy on the Ciggies – 4:15
  12. The Blob – 2:33

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Young labels featured in shortlist for IMPALA Album of the Year Award, su impalamusic.org. URL consultato il 20 marzo 2023 (archiviato dall'url originale il 4 giugno 2016).

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica