Karate ai XVI Giochi panamericani

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: XVI Giochi panamericani.
Karate ai XVI Giochi panamericani
Sport
FederazionePASO
PaeseMessico
OrganizzatoreOrganizzazione Sportiva Panamericana
Cadenzaquadriennale
Apertura27 ottobre 2011
Chiusura29 ottobre 2011
Partecipanti80
Storia
Fondazione1995

Il karate ai XVI Giochi panamericani si è svolto al Gimnasio San Rafael di Guadalajara, in Messico, dal 27 al 29 ottobre 2011. Tutte le competizioni si sono svolte secondo la disciplina kumite. Fra le dieci categorie totali (cinque maschili e cinque femminili) ben 8 nazioni diverse hanno vinto almeno una medaglia d'oro; sintomo dell'assenza di un dominatore assoluto nella competizione è anche dato dal fatto che per piazzarsi in testa al medagliere finale, alla Repubblica Dominicana siano bastati soltanto 2 ori e 3 argenti.

Tutti gli orari secondo il Central Standard Time (UTC-6).

Giorno Data Inizio Fine Evento Fase
Giorno 14 Gio 27 ottobre 10:00 14:30 +84 kg Uomini; +68 kg Donne Preliminari
16:00 17:20 +84 kg Uomini; +68 kg Donne Semifinali
17:25 17:55 +84 kg Uomini; +68 kg Donne Finali
Giorno 15 Ven 28 ottobre 10:00 14:30 60 kg, 84 kg Uomini; 50 kg, 68 kg Donne Preliminari
16:00 17:20 60 kg, 84 kg Uomini; 50 kg, 68 kg Donne Semifinali
17:25 18:30 60 kg, 84 kg Uomini; 50 kg, 68 kg Donne Finali
Giorno 16 Sab 29 ottobre 10:00 14:30 67 kg, 75 kg Uomini; 55 kg, 61 kg Donne Preliminari
16:00 17:20 67 kg, 75 kg Uomini; 55 kg, 61 kg Donne Semifinali
17:25 18:30 67 kg, 75 kg Uomini; 55 kg, 61 kg Donne Finali
Evento Oro Oro Argento Argento Bronzo Bronzo
60 kg Bandiera della Colombia Andrés Rendón Bandiera della Rep. Dominicana Norberto Sosa Bandiera del Brasile Douglas Brose
Bandiera del Cile Miguel Soffia
67 kg Bandiera dell'Ecuador Daniel Viveros Bandiera di Cuba Dennis Novo Bandiera del Messico Daniel Carrillo
Bandiera del Venezuela Jean Peña
75 kg Bandiera della Rep. Dominicana Dionisio Gustavo Bandiera degli Stati Uniti Thomas Scott Bandiera di Cuba Lester Zamora
Bandiera del Cile David Dubbo
84 kg Bandiera del Venezuela César Herrera Bandiera della Rep. Dominicana Jorge Pérez Bandiera del Messico Homero Morales
Bandiera del Canada Sorin Alexandru
+84 kg Bandiera del Venezuela Ángel Aponte Bandiera del Messico Alberto Ramírez Bandiera del Brasile Wellington Barbosa
Bandiera del Canada Shaun Dhillon
Evento Oro Oro Argento Argento Bronzo Bronzo
50 kg Bandiera della Rep. Dominicana Ana Villanueva Bandiera del Cile Gabriela Bruna Bandiera del Brasile Jessica Candido
Bandiera del Guatemala Cheili González
55 kg Bandiera degli Stati Uniti Shannon Nishi Bandiera della Rep. Dominicana Karina Díaz Bandiera del Brasile Valeria Kumizaki
Bandiera del Cile Jessy Reyes
61 kg Bandiera del Messico Bertha Gutiérrez Bandiera del Perù Alexandra Grande Bandiera del Venezuela Daniela Suárez
Bandiera delle Antille Olandesi Marisca Verspaget
68 kg Bandiera del Brasile Lucelia Ribeiro Bandiera del Messico Yadira Lira Bandiera del Venezuela Yoly Guillén
Bandiera di Cuba Yoandra Moreno
+68 kg Bandiera del Guatemala María Castellanos Bandiera del Messico Xunashi Caballero Bandiera del Canada Olivia Grant
Bandiera del Cile Claudia Vera
Posizione Nazione Oro Argento Bronzo Totale
1 Bandiera della Rep. Dominicana Rep. Dominicana 2 3 0 5
2 Bandiera del Venezuela Venezuela 2 0 3 5
3 Bandiera del Messico Messico 1 3 2 6
4 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 1 1 0 2
5 Bandiera del Brasile Brasile 1 0 4 5
6 Bandiera del Guatemala Guatemala 1 0 1 2
7 Bandiera della Colombia Colombia 1 0 0 1
Bandiera dell'Ecuador Ecuador 1 0 0 1
9 Bandiera del Cile Cile 0 1 4 5
10 Bandiera di Cuba Cuba 0 1 2 3
11 Bandiera del Perù Perù 0 1 0 1
12 Bandiera del Canada Canada 0 0 3 3
13 Bandiera delle Antille Olandesi Antille Olandesi 0 0 1 1
Totale 10 10 20 40

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Karate: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di karate