K-145 Volgograd

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
K-145 Volgograd
Descrizione generale
TipoSSGN
ClasseOscar II
ProprietàRussia
CantiereSevmash (Severodvinsk)
Impostazione2 settembre 1993
Entrata in serviziocostruzione sospesa il 22 gennaio 1998
Caratteristiche generali
Dislocamento in immersione16.400-24.000 t
Dislocamento in emersione13400-14700 t
Lunghezza154 m
Larghezza18,2 m
Profondità operativa300-600 m
Propulsionenucleare, due reattori ad acqua pressurizzata VM-5 da 190 MW; due turbine a gas per una potenza di 90.000 hp
Velocità in immersione 32 nodi
Velocità in emersione 16 nodi
Autonomia50 giorni
Equipaggio94
Armamento
Armamentomissili antinave: 24 SS-N-19 Shipwreck

siluri: 4 tubi lanciasiluri da 533 mm (per SS-N-15), 4 tubi lanciasiluri da 650 mm (per SS-N-16)

Note
Dati tecnici relativi alle altre unità entrate in servizio
voci di sottomarini presenti su Wikipedia

Il K-145 Volgograd è un SSGN russo, tredicesimo esemplare costruito della classe Oscar II. Lo scafo fu impostato presso il cantiere navale Sevmash, a Severodvinsk, il 2 settembre 1993. Il 7 febbraio 1995 ricevette il nome Volgograd, come la città omonima sul fiume Volga. La costruzione fu sospesa il 22 gennaio 1998. Le attuali condizioni dello scafo non sono note.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]