Japan Open Tennis Championships 1991 - Singolare femminile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Japan Open Tennis Championships 1991
Singolare femminile
Sport Tennis
VincitriceBandiera degli Stati Uniti Lori McNeil
FinalistaBandiera del Belgio Sabine Appelmans
Punteggio2-6, 6-2, 6-1
Tornei
Singolare uomini donne  
Doppio uomini donne

Il singolare femminile del torneo di tennis Japan Open Tennis Championships 1991, facente parte del WTA Tour 1991, ha avuto come vincitrice Lori McNeil che ha battuto in finale Sabine Appelmans 2-6, 6-2, 6-1.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera degli Stati Uniti Amy Frazier (quarti di finale)
  2. Bandiera del Belgio Sabine Appelmans (finale)
  3. Bandiera del Giappone Naoko Sawamatsu (primo turno)
  4. Bandiera della Svezia Catarina Lindqvist (secondo turno)
  1. Bandiera del Perù Laura Gildemeister (semifinali)
  2. Bandiera della Cecoslovacchia Eva Švíglerová (quarti di finale)
  3. Bandiera degli Stati Uniti Lori McNeil (campionessa)
  4. Bandiera degli Stati Uniti Marianne Werdel (quarti di finale)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale[modifica | modifica wikitesto]

Finale
7 Bandiera degli Stati Uniti Lori McNeil 2 6 6
2 Bandiera del Belgio Sabine Appelmans 6 2 1

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera degli Stati Uniti Amy Frazier 6 6
 Bandiera dei Paesi Bassi Petra Kamstra 0 3 1  Bandiera degli Stati Uniti Amy Frazier 6 6
 Bandiera del Lussemburgo Karin Kschwendt 7 6  Bandiera del Lussemburgo Karin Kschwendt 4 3
 Bandiera del Giappone Kimiko Date 5 4 1  Bandiera degli Stati Uniti Amy Frazier 3 3
 Bandiera degli Stati Uniti C Cunningham 6 7 7  Bandiera degli Stati Uniti Lori McNeil 6 6
 Bandiera del Regno Unito Sarah Loosemore 2 5  Bandiera degli Stati Uniti C Cunningham 3 4
7  Bandiera degli Stati Uniti Lori McNeil 6 6 7  Bandiera degli Stati Uniti Lori McNeil 6 6
 Bandiera del Perù Pilar Vásquez 1 4 7  Bandiera degli Stati Uniti Lori McNeil 7 6
4  Bandiera della Svezia C Lindqvist 6 6 5  Bandiera del Perù L Gildemeister 6 3
 Bandiera del Giappone Maya Kidowaki 1 3 4  Bandiera della Svezia C Lindqvist 5 3
 Bandiera del Giappone Kumiko Okamoto 6 6  Bandiera del Giappone Kumiko Okamoto 7 6
 Bandiera dell'Australia Anne Minter 3 4  Bandiera del Giappone Kumiko Okamoto 4 4
 Bandiera dell'Indonesia Yayuk Basuki 2 6 7 5  Bandiera del Perù L Gildemeister 6 6
 Bandiera del Giappone Nana Miyagi 6 4 5  Bandiera dell'Indonesia Yayuk Basuki 6 3 3
5  Bandiera del Perù L Gildemeister 6 5 7 5  Bandiera del Perù L Gildemeister 3 6 6
 Bandiera del Giappone Akiko Kijimuta 4 7 5

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
6  Bandiera della Cecoslovacchia Eva Švíglerová 6 7
 Bandiera dell'Australia Kristin Godridge 1 5 6  Bandiera della Cecoslovacchia Eva Švíglerová 6 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Erika De Lone 2 6 7  Bandiera degli Stati Uniti Erika De Lone 3 2 3
 Bandiera del Giappone Tamaka Takagi 6 4 5 6  Bandiera della Cecoslovacchia Eva Švíglerová 7 4 4
 Bandiera del Giappone Rika Hiraki 6 7  Bandiera del Giappone Rika Hiraki 6 6 6
 Bandiera dell'Australia Nicole Bradtke 2 6  Bandiera del Giappone Rika Hiraki 7 7
 Bandiera dei Paesi Bassi Miriam Oremans 7 4 6  Bandiera dei Paesi Bassi Miriam Oremans 5 5
3  Bandiera del Giappone Naoko Sawamatsu 5 6 4  Bandiera del Giappone Rika Hiraki 4 4
8  Bandiera degli Stati Uniti Marianne Werdel 5 6 6 2  Bandiera del Belgio Sabine Appelmans 6 6
 Bandiera del Giappone Yone Kamio 7 3 3 8  Bandiera degli Stati Uniti Marianne Werdel 6 2 6
 Bandiera del Regno Unito Monique Javer 6 6  Bandiera del Regno Unito Monique Javer 2 6 1
 Bandiera del Giappone Misumi Miyauchi 0 4 8  Bandiera degli Stati Uniti Marianne Werdel 3 6 1
 Bandiera del Giappone Mana Endō 7 6 2  Bandiera del Belgio Sabine Appelmans 6 3 6
 Bandiera dell'Australia Louise Field 6 0  Bandiera del Giappone Mana Endō 3 1
2  Bandiera del Belgio Sabine Appelmans 6 6 2  Bandiera del Belgio Sabine Appelmans 6 6
 Bandiera del Giappone Masako Yanagi 3 2

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabellone principale, su itftennis.com. URL consultato il 20 agosto 2012 (archiviato dall'url originale il 5 agosto 2017).