Japan Open Tennis Championships 1982 - Singolare maschile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Japan Open Tennis Championships 1982
Singolare maschile
Sport Tennis
VincitoreBandiera degli Stati Uniti Jimmy Arias
FinalistaBandiera della Francia Dominique Bedel
Punteggio6-2, 2-6, 6-4
Tornei
Singolare uomini donne  
Doppio uomini donne

Il singolare maschile del torneo di tennis Japan Open Tennis Championships 1982, facente parte della categoria Grand Prix, ha avuto come vincitore Jimmy Arias che ha battuto in finale Dominique Bedel 6-2, 2-6, 6-4.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera degli Stati Uniti Jimmy Arias (Campione)
  2. Bandiera degli Stati Uniti Van Winitsky (secondo turno)
  3. Bandiera degli Stati Uniti Tom Gullikson (secondo turno)
  4. Bandiera della Germania Andreas Maurer (secondo turno)
  5. Bandiera degli Stati Uniti Robert Van't Hof (secondo turno)
  6. Bandiera della Francia Dominique Bedel (finale)
  7. Bandiera degli Stati Uniti Pat Du Pré (terzo turno)
  8. Bandiera degli Stati Uniti Tim Gullikson (secondo turno)
  1. Bandiera della Svizzera Zoltán Kuhárszky (primo turno)
  2. Bandiera degli Stati Uniti Peter Rennert (terzo turno)
  3. Bandiera degli Stati Uniti Brad Gilbert (terzo turno)
  4. Bandiera degli Stati Uniti Marty Davis (terzo turno)
  5. Bandiera degli Stati Uniti Francisco González (quarti di finale)
  6. Bandiera degli Stati Uniti Trey Waltke (secondo turno)
  7. Bandiera degli Stati Uniti Larry Stefanki (primo turno)
  8. Bandiera degli Stati Uniti Rocky Royer (secondo turno)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali[modifica | modifica wikitesto]

Semifinali Finale
1 Bandiera degli Stati Uniti Jimmy Arias 7 6
Bandiera del Paraguay Francisco González 5 1 1 Bandiera degli Stati Uniti Jimmy Arias 6 2 6
6 Bandiera della Francia Dominique Bedel 6 6 6 Bandiera della Francia Dominique Bedel 2 6 4
Bandiera dell'India Sashi Menon 3 4

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Sezione 1[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
1  Bandiera degli Stati Uniti Jimmy Arias 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Cary Leeds 3 4 1  Bandiera degli Stati Uniti Jimmy Arias 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Mike Leach 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Mike Leach 4 4
 Bandiera degli Stati Uniti Nial Brash 1 4 1  Bandiera degli Stati Uniti Jimmy Arias 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Morris Strode 6 6  Bandiera del Giappone Toru Yonezawa 3 4
 Bandiera del Giappone Tsuyoshi Fukui 3 4  Bandiera degli Stati Uniti Morris Strode 3 6
 Bandiera del Giappone Toru Yonezawa 1 7 6  Bandiera del Giappone Toru Yonezawa 6 7
15  Bandiera degli Stati Uniti Larry Stefanki 6 6 3 1  Bandiera degli Stati Uniti Jimmy Arias 6 6
 Bandiera dell'Italia Gianni Ocleppo 7 7  Bandiera dell'Italia Gianni Ocleppo 4 4
9  Bandiera della Svizzera Zoltán Kuhárszky 6 6  Bandiera dell'Italia Gianni Ocleppo 0 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti David Siegler 6 6  Bandiera degli Stati Uniti David Siegler 6 4 2
 Bandiera del Giappone Masaru Suishu 4 3  Bandiera dell'Italia Gianni Ocleppo 6 6
 Bandiera del Sudafrica David Schneider 6 6 7  Bandiera degli Stati Uniti Pat Du Pré 3 1
 Bandiera del Giappone Kiyoshi Tanabe 2 4  Bandiera del Sudafrica David Schneider 6 4 3
7  Bandiera degli Stati Uniti Pat Du Pré 6 7 7  Bandiera degli Stati Uniti Pat Du Pré 2 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Ferdi Taygan 2 6

Sezione 2[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
4  Bandiera della Germania Andreas Maurer 7 1 6
 Bandiera della Russia K Pugaev 6 6 1 4  Bandiera della Germania Andreas Maurer 6 7 3
 Bandiera degli Stati Uniti Bruce Kleege 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Bruce Kleege 7 5 6
 Bandiera dell'Australia Hans Hansson 2 4  Bandiera degli Stati Uniti Bruce Kleege 5 1
 Bandiera degli Stati Uniti Mike Brunnberg 6 7 13  Bandiera degli Stati Uniti Andy Andrews 7 6
 Bandiera degli Stati Uniti David Pate 4 5  Bandiera degli Stati Uniti Mike Brunnberg 4 2
13  Bandiera degli Stati Uniti Andy Andrews 6 0 7 13  Bandiera degli Stati Uniti Andy Andrews 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Rand Evett 0 6 6 13  Bandiera degli Stati Uniti Andy Andrews 7 1 4
11  Bandiera degli Stati Uniti Brad Gilbert 6 6  Bandiera del Paraguay F González 5 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Walter Redondo 1 2 11  Bandiera degli Stati Uniti Brad Gilbert 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Eric Sherbeck 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Eric Sherbeck 2 ;1
 Bandiera del Giappone Shigeyuki Nishio 1 3 11  Bandiera degli Stati Uniti Brad Gilbert 6 2
 Bandiera del Paraguay F González 6 6  Bandiera del Paraguay F González 7 6
 Bandiera del Giappone Koichi Sayama 3 3  Bandiera del Paraguay F González 6 6
5  Bandiera degli Stati Uniti Robert Van't Hof 6 6 5  Bandiera degli Stati Uniti Robert Van't Hof 4 0
 Bandiera del Brasile Eduardo Oncins 2 0

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Sezione 3[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
8  Bandiera degli Stati Uniti Tim Gullikson 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Sherwood Stewart 2 1 8  Bandiera degli Stati Uniti Tim Gullikson 6 3 6
 Bandiera degli Stati Uniti Charles Strode 2 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Charles Strode 3 6 7
 Bandiera degli Stati Uniti Chris Mayotte 6 2 3  Bandiera degli Stati Uniti Charles Strode 7 6
 Bandiera del Giappone Jun Kuki 6 6 10  Bandiera degli Stati Uniti Peter Rennert 6 4
 Bandiera del Giappone Kaoru Maruyama 0 2  Bandiera del Giappone Jun Kuki 6 2 5
10  Bandiera degli Stati Uniti Peter Rennert 7 6 10  Bandiera degli Stati Uniti Peter Rennert 3 6 7
 Bandiera degli Stati Uniti David Dowlen 6 2  Bandiera degli Stati Uniti Charles Strode 4 4
12  Bandiera degli Stati Uniti Marty Davis 6 6  Bandiera dell'India Sashi Menon 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Glen Holroyd 4 4 12  Bandiera degli Stati Uniti Marty Davis 6 6
 Bandiera della Svizzera Markus Günthardt 7 3 6  Bandiera della Svizzera Markus Günthardt 3 3
 Bandiera della Svizzera Ivan Du Pasquier 6 6 2 12  Bandiera degli Stati Uniti Marty Davis 4 5
 Bandiera dell'India Sashi Menon 6 3 6  Bandiera dell'India Sashi Menon 6 7
 Bandiera dell'Italia F Cancellotti 2 6 0  Bandiera dell'India Sashi Menon 6 4 7
3  Bandiera degli Stati Uniti Tom Gullikson 4 6 6 3  Bandiera degli Stati Uniti Tom Gullikson 2 6 6
 Bandiera della Svizzera Roland Stadler 6 2 2

Sezione 4[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
6  Bandiera della Francia Dominique Bedel 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Steve Meister 3 0 6  Bandiera della Francia Dominique Bedel 3 7 6
 Bandiera degli Stati Uniti Craig Wittus 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Craig Wittus 6 6 4
 Bandiera degli Stati Uniti Joel Hoffman 0 3 6  Bandiera della Francia Dominique Bedel 3 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Drew Gitlin 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Drew Gitlin 6 1 4
 Bandiera della Nuova Zelanda David Mustard 2 0  Bandiera degli Stati Uniti Drew Gitlin 1 6 6
14  Bandiera degli Stati Uniti Trey Waltke 6 7 14  Bandiera degli Stati Uniti Trey Waltke 6 1 2
 Bandiera del Giappone Hitoshi Shirato 2 6 6  Bandiera della Francia Dominique Bedel 6 6
16  Bandiera degli Stati Uniti Rocky Royer 7 7  Bandiera del Canada Glenn Michibata 2 4
 Bandiera del Canada William Cowan 6 6 16  Bandiera degli Stati Uniti Rocky Royer 3 6
 Bandiera degli Stati Uniti Jeff Turpin 7 6  Bandiera degli Stati Uniti Jeff Turpin 6 7
 Bandiera d'Israele Steve Krulevitz 6 4  Bandiera degli Stati Uniti Jeff Turpin 2 1
 Bandiera del Canada Glenn Michibata 3 6 6  Bandiera del Canada Glenn Michibata 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Joel Bailey 6 1 2  Bandiera del Canada Glenn Michibata 6 5 6
2  Bandiera degli Stati Uniti Van Winitsky 6 7 2  Bandiera degli Stati Uniti Van Winitsky 3 7 3
 Bandiera del Giappone Yoshito Nakamura 4 5

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.