Iveta Chlebáková

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Iveta Chlebáková
NazionalitàBandiera della Cecoslovacchia Cecoslovacchia
Sci alpino paralimpico
Specialitàdiscesa libera, slalom speciale, slalom gigante
CategoriaLW6/8
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Paralimpiadi invernali 0 0 3

Vedi maggiori dettagli

 

Iveta Chlebáková (...) è una sciatrice alpina slovacca paralimpica, che ha rappresentato il suo paese alle Paralimpiadi invernali a Salt Lake City e Torino, dove ha vinto tre medaglie di bronzo nel 2002 e 2006.

Ai Giochi paralimpici del 2002 a Salt Lake City, nello Utah, nella gara di slalom LW6/8, ha vinto la medaglia di bronzo con un tempo di 1:54.41, dietro alla neozelandese Rachael Battersby (oro in 1:47.37) e alla statunitense Csilla Kristof (medaglia d'argento con 1:48.67).[1] 3º posto anche nella gara di slalom gigante, corsa finita in 2:31.03, di nuovo dietro a Battersby (tempo 2:26.53) e Kristof (tempo 2:27.13).[2]

Quattro anni più tardi, a Torino 2006 si è piazzata nuovamente al 3º posto, questa volta nella gara di discesa libera, ottenendo un tempo di 1:30.43. Prima la francese Solène Jambaqué in 1:28.00 e seconda la tedesca Reinhild Möller in 1:30.00.[3]

  1. ^ (EN) Women's Slalom LW6/8, su Salt Lake City 2002 Paralympic Winter Games. URL consultato il 14 settembre 2022 (archiviato dall'url originale il 14 settembre 2022).
  2. ^ (EN) Women's Giant Slalom LW6/8, su Salt Lake City 2002 Paralympic Winter Games. URL consultato il 14 settembre 2022 (archiviato dall'url originale il 14 settembre 2022).
  3. ^ (EN) Women's Downhill Standing, su Torino 2006 Paralympic Winter Games. URL consultato il 14 settembre 2022 (archiviato dall'url originale il 14 settembre 2022).