Iris reticulata

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Iris reticulata
Iris reticulata
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Monocotiledoni
OrdineAsparagales
FamigliaIridaceae
GenereIris
SpecieI. reticulata
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
DivisioneMagnoliophyta
ClasseLiliopsida
OrdineLiliales
FamigliaIridaceae
GenereIris
SpecieI. reticulata
Nomenclatura binomiale
Iris reticulata
M.Bieb., 1808

Iris reticulata M.Bieb., 1808 è una pianta appartenente alla famiglia delle Iridacee.[1]

È una pianta erbacea perenne, alta 15 cm circa, con foglie erette che compaiono dopo la fioritura. I fiori, raccolti in un'infiorescenza che termina con un fiore apicale, possono essere viola, blu o gialli, con la tipica forma da Iris. Il frutto è una capsula, contenente semi marrone chiaro. Il bulbo è ricoperto da una rete fibrosa, da cui il nome della specie.

È apprezzata come pianta ornamentale e la sua coltivazione è diffusa in tutte le zone temperate.

Esistono in commercio diverse cultivar, selezionate per scopo ornamentale.

  1. ^ (EN) Iris reticulata, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 4 aprile 2021.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica