Internazionali di Tennis Castel del Monte 2013 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Internazionali di Tennis Castel del Monte 2013
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera dell'Ungheria Márton Fucsovics
FinalistaBandiera della Germania Dustin Brown
Punteggio6–3, 6–4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il singolare dell'Internazionali di Tennis Castel del Monte 2013 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Challenger Tour 2013.

Márton Fucsovics ha battuto in finale Dustin Brown 6–3, 6–4.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera dell'Italia Paolo Lorenzi (primo turno)
  2. Bandiera dell'Austria Andreas Haider-Maurer (secondo turno)
  3. Bandiera della Germania Dustin Brown (finale)
  4. Bandiera del Canada Frank Dancevic (semifinali)
  1. Bandiera dell'Italia Matteo Viola (primo turno)
  2. Bandiera della Spagna Daniel Muñoz de la Nava (primo turno)
  3. Bandiera dell'Italia Thomas Fabbiano (primo turno)
  4. Bandiera della Rep. Ceca Jan Mertl (quarti di finale)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali[modifica | modifica wikitesto]

Semifinali Finale
Bandiera della Svizzera Yann Marti 2 1
3 Bandiera della Germania Dustin Brown 6 6 3 Bandiera della Germania Dustin Brown 3 4  
4 Bandiera del Canada Frank Dancevic 3 4   Bandiera dell'Ungheria Márton Fucsovics 6 6  
Bandiera dell'Ungheria Márton Fucsovics 6 6

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera dell'Italia P Lorenzi 5 3
 Bandiera dell'Italia Stefano Travaglia 7 6    Bandiera dell'Italia S Travaglia 6 0 3
   Bandiera della Slovacchia I Klec 66 77 2  Bandiera della Svizzera Y Marti 4 6 6
 Bandiera della Svizzera Y Marti 78 65 6  Bandiera della Svizzera Y Marti 4 6 7
   Bandiera della Spagna A Menéndez 6 3 6 8  Bandiera della Rep. Ceca J Mertl 6 4 5
Q  Bandiera della Svizzera Alexander Ritschard 2 6 3    Bandiera della Spagna A Menéndez 2 63
   Bandiera dell'Italia S Vagnozzi 5 4 8  Bandiera della Rep. Ceca J Mertl 6 77
8  Bandiera della Rep. Ceca J Mertl 7 6  Bandiera della Svizzera Y Marti 2 1
3  Bandiera della Germania D Brown 6 77 3  Bandiera della Germania D Brown 6 6
Q  Bandiera della Polonia Andriej Kapaś 3 6(1) 3  Bandiera della Germania D Brown 6 7
 Bandiera della Spagna G Olaso 0 1  Bandiera dell'Italia R Marcora 4 5
 Bandiera dell'Italia Roberto Marcora 6 6 3  Bandiera della Germania D Brown 6 6
WC  Bandiera dell'Italia A Giannessi 3 2 Q  Bandiera dell'Irlanda L Sorensen 3 4
Alt  Bandiera dell'Italia Alessandro Bega 6 6 Alt  Bandiera dell'Italia A Bega 62 3
Q  Bandiera dell'Irlanda L Sorensen 6 6 Q  Bandiera dell'Irlanda L Sorensen 77 6
6  Bandiera della Spagna D Muñoz de la Nava 3 1

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
7  Bandiera dell'Italia T Fabbiano 66 2
 Bandiera dell'Uzbekistan F Dustov 78 6    Bandiera dell'Uzbekistan F Dustov 7 6
   Bandiera della Croazia N Mektić 65 6 3  Bandiera della Lituania L Grigelis 5 3
 Bandiera della Lituania L Grigelis 77 4 6    Bandiera dell'Uzbekistan F Dustov 66 6 5
   Bandiera dell'Italia M Trevisan 6 6 4  Bandiera del Canada F Dancevic 78 4 7
 Bandiera dell'Italia G Naso 3 4    Bandiera dell'Italia M Trevisan 4 2
WC  Bandiera dell'Italia Matteo Donati 4 2 4  Bandiera del Canada F Dancevic 6 6
4  Bandiera del Canada F Dancevic 6 6 4  Bandiera del Canada F Dancevic 3 4
5  Bandiera dell'Italia M Viola 64 6 3  Bandiera dell'Ungheria M Fucsovics 6 6
 Bandiera dell'Italia Andrea Arnaboldi 77 4 6    Bandiera dell'Italia A Arnaboldi 6 6
WC  Bandiera dell'Italia R Ghedin 6 4 3 WC  Bandiera dell'Italia C Grassi 2 2
WC  Bandiera dell'Italia C Grassi 3 6 6    Bandiera dell'Italia A Arnaboldi 6 2 64
Q  Bandiera della Svezia Elias Ymer 4 3  Bandiera dell'Ungheria M Fucsovics 4 6 77
 Bandiera dell'Ungheria M Fucsovics 6 6    Bandiera dell'Ungheria M Fucsovics 6 6
 Bandiera dell'Italia W Trusendi 3 4 2  Bandiera dell'Austria A Haider-Maurer 1 4
2  Bandiera dell'Austria A Haider-Maurer 6 6

Note[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis