Internazionali d'Italia 1982 - Doppio maschile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Internazionali d'Italia 1982
Doppio maschile
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Svizzera Heinz Günthardt
Bandiera dell'Ungheria Balázs Taróczy
FinalistiBandiera della Polonia Wojciech Fibak
Bandiera dell'Australia John Fitzgerald
Punteggio6-4, 4-6, 6-3
Tornei
Singolare uomini donne  
Doppio uomini donne
Voce principale: Internazionali d'Italia 1982.

Il doppio maschile del torneo di tennis Internazionali d'Italia 1982, facente parte della categoria Grand Prix, ha avuto come vincitori Heinz Günthardt e Balázs Taróczy che hanno battuto in finale Wojciech Fibak e John Fitzgerald 6-4, 4-6, 6-3.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera dell'Australia Mark Edmondson / Bandiera degli Stati Uniti Bruce Manson (quarti di finale)
  2. Bandiera del Brasile Carlos Kirmayr / Bandiera degli Stati Uniti Van Winitsky (quarti di finale)
  3. Bandiera degli Stati Uniti Tony Giammalva / Bandiera degli Stati Uniti Johan Kriek (secondo turno)
  4. Bandiera dell'Ecuador Andrés Gómez / Bandiera della Romania Ilie Năstase (semifinali)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale[modifica | modifica wikitesto]

Finale
2 Bandiera della Svizzera Heinz Günthardt
Bandiera dell'Ungheria Balázs Taróczy
6 4 6
Bandiera della Polonia Wojciech Fibak
Bandiera dell'Australia John Fitzgerald
4 6 3

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
   Bandiera dell'Italia Paolo Bertolucci
Bandiera dell'Italia Adriano Panatta
1 6 7
1  Bandiera degli Stati Uniti Sherwood Stewart
Bandiera degli Stati Uniti Ferdi Taygan
6 3 6    Bandiera dell'Italia Paolo Bertolucci
Bandiera dell'Italia Adriano Panatta
6 6 6
   Bandiera dell'Irlanda Matt Doyle
Bandiera della Finlandia Leo Palin
6 3 6    Bandiera dell'Irlanda Matt Doyle
Bandiera della Finlandia Leo Palin
4 7 7
   Bandiera dell'Italia Valerio Baiardo
Bandiera dell'Italia Mario Calautti
4 6 2    Bandiera dell'Irlanda Matt Doyle
Bandiera della Finlandia Leo Palin
4 6 6
   Bandiera del Brasile Julio Goes
Bandiera del Cile A Pierola
6 6      Bandiera del Brasile Carlos Kirmayr
Bandiera degli Stati Uniti Van Winitsky
6 4 3
   Bandiera del Perù Pablo Arraya
Bandiera del Paraguay F González
4 4      Bandiera del Brasile Julio Goes
Bandiera del Cile A Pierola
1 2  
6  Bandiera del Brasile Carlos Kirmayr
Bandiera degli Stati Uniti Van Winitsky
6 6      Bandiera del Brasile Carlos Kirmayr
Bandiera degli Stati Uniti Van Winitsky
6 6  
   Bandiera degli Stati Uniti Matt McDonald
Bandiera degli Stati Uniti Pender Murphy
3 3      Bandiera dell'Irlanda Matt Doyle
Bandiera della Finlandia Leo Palin
1 3  
4  Bandiera degli Stati Uniti Brian Gottfried
Bandiera del Messico Raúl Ramírez
6 6      Bandiera della Polonia Wojciech Fibak
Bandiera dell'Australia John Fitzgerald
6 6  
   Bandiera dell'Italia Ezio Di Matteo
Bandiera dell'Italia V Magnelli
0 1      Bandiera degli Stati Uniti Brian Gottfried
Bandiera del Messico Raúl Ramírez
6 1  
   Bandiera della Polonia Wojciech Fibak
Bandiera dell'Australia John Fitzgerald
7 7      Bandiera della Polonia Wojciech Fibak
Bandiera dell'Australia John Fitzgerald
7 6  
   Bandiera della Bolivia Mario Martínez
Bandiera del Cile Pedro Rebolledo
6 6      Bandiera della Polonia Wojciech Fibak
Bandiera dell'Australia John Fitzgerald
6 6  
   Bandiera degli Stati Uniti Vitas Gerulaitis
Bandiera dell'Australia Fred Stolle
7 6      Bandiera degli Stati Uniti Vitas Gerulaitis
Bandiera dell'Australia Fred Stolle
4 1  
   Bandiera dell'Italia Gianni Marchetti
Bandiera dell'Italia A Zugarelli
5 4    Bandiera degli Stati Uniti Vitas Gerulaitis
Bandiera dell'Australia Fred Stolle
4 7 6
7  Bandiera degli Stati Uniti Tony Giammalva
Bandiera degli Stati Uniti Johan Kriek
6 6      Bandiera degli Stati Uniti Tony Giammalva
Bandiera degli Stati Uniti Johan Kriek
6 6 4
   Bandiera dell'Italia F Cancellotti
Bandiera dell'Italia G Rinaldini
3 1  

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
8  Bandiera dell'Ecuador Andrés Gómez
Bandiera della Romania Ilie Năstase
7 4 6
   Bandiera della Germania Andreas Maurer
Bandiera del Regno Unito C Mottram
5 6 3    Bandiera dell'Ecuador Andrés Gómez
Bandiera della Romania Ilie Năstase
6 7  
   Bandiera dell'Uruguay J-L Damiani
Bandiera dell'Uruguay Diego Pérez
6 6      Bandiera dell'Uruguay J-L Damiani
Bandiera dell'Uruguay Diego Pérez
1 5  
   Bandiera della Romania Andrei Dirzu
Bandiera della Romania F Segărceanu
2 0      Bandiera dell'Ecuador Andrés Gómez
Bandiera della Romania Ilie Năstase
6 6 6
   Bandiera dell'Australia John Alexander
Bandiera dell'Australia Phil Dent
6 7      Bandiera della Cecoslovacchia Pavel Složil
Bandiera della Cecoslovacchia Tomáš Šmíd
7 4 4
   Bandiera dell'Italia Marco Alciati
Bandiera della Spagna Juan Avendaño
3 6      Bandiera dell'Australia John Alexander
Bandiera dell'Australia Phil Dent
6 4 3
3  Bandiera della Cecoslovacchia Pavel Složil
Bandiera della Cecoslovacchia Tomáš Šmíd
6 6      Bandiera della Cecoslovacchia Pavel Složil
Bandiera della Cecoslovacchia Tomáš Šmíd
4 6 6
   Bandiera dell'Argentina Ricardo Cano
Bandiera del Brasile Cássio Motta
3 4      Bandiera dell'Ecuador Andrés Gómez
Bandiera della Romania Ilie Năstase
4 4  
5  Bandiera dell'Australia Mark Edmondson
Bandiera degli Stati Uniti Bruce Manson
6 6 6    Bandiera della Svizzera Heinz Günthardt
Bandiera dell'Ungheria Balázs Taróczy
6 6  
   Bandiera degli Stati Uniti Rand Evett
Bandiera degli Stati Uniti Rick Meyers
4 7 1    Bandiera dell'Australia Mark Edmondson
Bandiera degli Stati Uniti Bruce Manson
6 6  
   Bandiera degli Stati Uniti Eliot Teltscher
Bandiera dell'Ecuador Ricardo Ycaza
7 6      Bandiera degli Stati Uniti Eliot Teltscher
Bandiera dell'Ecuador Ricardo Ycaza
4 0  
   Bandiera dell'Italia C Barazzutti
Bandiera dell'Italia Claudio Panatta
5 1      Bandiera dell'Australia Mark Edmondson
Bandiera degli Stati Uniti Bruce Manson
3 3  
   Bandiera della Svezia Per Hjertquist
Bandiera degli Stati Uniti Mark Vines
6 6 6    Bandiera della Svizzera Heinz Günthardt
Bandiera dell'Ungheria Balázs Taróczy
6 6  
   Bandiera degli Stati Uniti Jimmy Arias
Bandiera degli Stati Uniti Erick Iskersky
7 4 4    Bandiera della Svezia Per Hjertquist
Bandiera degli Stati Uniti Mark Vines
4 7 4
2  Bandiera della Svizzera Heinz Günthardt
Bandiera dell'Ungheria Balázs Taróczy
6 6      Bandiera della Svizzera Heinz Günthardt
Bandiera dell'Ungheria Balázs Taróczy
6 6 6
   Bandiera dell'Italia F Meneschincheri
Bandiera dell'Italia F Rocchi Lanoir
3 3  

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis