Internazionali d'Italia 1973 - Doppio femminile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Internazionali d'Italia 1973
Doppio femminile
Sport Tennis
VincitriciBandiera dell'Unione Sovietica Ol'ga Morozova
Bandiera del Regno Unito Virginia Wade
FinalisteBandiera della Cecoslovacchia Martina Navrátilová
Bandiera della Cecoslovacchia Renáta Tomanová
Punteggio3-6, 6-2, 7-5
Tornei
Singolare uomini donne  
Doppio uomini donne
Voce principale: Internazionali d'Italia 1973.

Il doppio del 1973 è stato un torneo di tennis facente parte del Women's International Grand Prix 1973.

Ol'ga Morozova e Virginia Wade hanno battuto in finale Martina Navrátilová e Renáta Tomanová 3-6, 6-2, 7-5.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera dell'Australia Evonne Goolagong / Bandiera dell'Australia Janet Young (secondo turno)
  2. Bandiera dell'Unione Sovietica Ol'ga Morozova / Bandiera del Regno Unito Virginia Wade (Campionesse)
  1. Bandiera del Sudafrica Pat Pretorius / Bandiera degli Stati Uniti Linda Tuero (quarti di finale)
  2. Bandiera della Germania Ovest Helga Masthoff / Bandiera della Germania Heidi Orth (quarti di finale)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale[modifica | modifica wikitesto]

Finale
2 Bandiera dell'Unione Sovietica Ol'ga Morozova
Bandiera del Regno Unito Virginia Wade
3 6 7
Bandiera della Cecoslovacchia Martina Navrátilová
Bandiera della Cecoslovacchia Renáta Tomanová
6 2 5

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
   Bandiera dell'Argentina Raquel Giscafré
Bandiera del Belgio Judith Gohn
5 2  
   Bandiera dell'Unione Sovietica Ol'ga Morozova
Bandiera del Regno Unito Virginia Wade
7 6  
   Bandiera dell'Unione Sovietica Ol'ga Morozova
Bandiera del Regno Unito Virginia Wade
6 6  
   Bandiera dell'Ungheria Marie Neumannová
Bandiera della Cecoslovacchia Vlasta Vopickova
0 1  
   Bandiera dell'Ungheria Marie Neumannová
Bandiera della Cecoslovacchia Vlasta Vopickova
6 6  
   Bandiera non conosciuta Anderson
Bandiera del Regno Unito Frances Taylor
2 4  
   Bandiera dell'Unione Sovietica Ol'ga Morozova
Bandiera del Regno Unito Virginia Wade
6 6  
   Bandiera dell'Italia Lucia Bassi
Bandiera dell'Italia Lea Pericoli
1 1  
   Bandiera della Francia Nathalie Fuchs
Bandiera della Nuova Zelanda Marilyn Pryde
5 2  
   Bandiera della Francia Nathalie Fuchs
Bandiera della Nuova Zelanda Marilyn Pryde
7 6      Bandiera del Sudafrica Pat Pretorius
Bandiera degli Stati Uniti Linda Tuero
7 6  
   Bandiera della Francia E P Terras
Bandiera dell'Italia Rosalba Vido
6 4      Bandiera del Sudafrica Pat Pretorius
Bandiera degli Stati Uniti Linda Tuero
6 4 6
   Bandiera dell'Italia Lucia Bassi
Bandiera dell'Italia Lea Pericoli
7 6      Bandiera dell'Italia Lucia Bassi
Bandiera dell'Italia Lea Pericoli
3 6 7
   Bandiera della Svezia Ingrid Bentzer
Bandiera della Svezia Marie Wikstedt
5 2    Bandiera dell'Italia Lucia Bassi
Bandiera dell'Italia Lea Pericoli
2 6 7
   Bandiera degli Stati Uniti Laura Dupont
Bandiera degli Stati Uniti Pam Teeguarden
6 7      Bandiera degli Stati Uniti Laura Dupont
Bandiera degli Stati Uniti Pam Teeguarden
6 4 6
   Bandiera dell'Italia Monica Giorgi
Bandiera dell'Italia Maria Nasuelli
1 5  

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
   Bandiera della Romania Virginia Ruzici
Bandiera della Romania M Simionescu
4 6 6
   Bandiera degli Stati Uniti Kristien Kemmer
Bandiera del Sudafrica Laura Rossouw
6 2 2    Bandiera della Romania Virginia Ruzici
Bandiera della Romania M Simionescu
7 2 4
   Bandiera dell'Uruguay F Bonicelli
Bandiera della Colombia Isabel Fernández
6 6      Bandiera dell'Uruguay F Bonicelli
Bandiera della Colombia Isabel Fernández
6 6 6
   Bandiera del Cile A Maria Pinto Bravo
Bandiera dei Paesi Bassi Marijke Schaar
3 1      Bandiera dell'Uruguay F Bonicelli
Bandiera della Colombia Isabel Fernández
6 6 7
   Bandiera della Corea del Sud Duk-Hee Lee
Bandiera della Corea del Sud Soon-Oh Lee
6 2 7    Bandiera della Germania Ovest Helga Masthoff
Bandiera della Germania Heidi Orth
4 7 6
   Bandiera dell'Indonesia Lany Kaligis
Bandiera dell'Indonesia L L Sugiarto
4 6 5    Bandiera della Corea del Sud Duk-Hee Lee
Bandiera della Corea del Sud Soon-Oh Lee
1 0  
   Bandiera della Germania Ovest Helga Masthoff
Bandiera della Germania Heidi Orth
6 6  
   Bandiera dell'Uruguay F Bonicelli
Bandiera della Colombia Isabel Fernández
6 3 4
   Bandiera della Cecoslovacchia M Navrátilová
Bandiera della Cecoslovacchia Renáta Tomanová
1 6 6
   Bandiera della Germania Katja Ebbinghaus
Bandiera degli Stati Uniti Mona Schallau
2 2  
   Bandiera del Giappone Kayoko Fukuoka
Bandiera del Giappone Kazuko Sawamatsu
6 6  
   Bandiera del Giappone Kayoko Fukuoka
Bandiera del Giappone Kazuko Sawamatsu
4 6  
   Bandiera della Cecoslovacchia M Navrátilová
Bandiera della Cecoslovacchia Renáta Tomanová
6 7  
   Bandiera dell'Australia Evonne Goolagong
Bandiera dell'Australia Janet Young
3 6 1
   Bandiera della Cecoslovacchia M Navrátilová
Bandiera della Cecoslovacchia Renáta Tomanová
6 2 6

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis