Internazionali Femminili di Palermo 2005 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Internazionali Femminili di Palermo 2005
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera dell'Italia Giulia Casoni
Bandiera dell'Ucraina Marija Korytceva
FinalistiBandiera della Polonia Klaudia Jans-Ignacik
Bandiera della Polonia Alicja Rosolska
Punteggio4–6, 6–3, 7–5
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il doppio del torneo di tennis Internazionali Femminili di Palermo 2005, facente parte del WTA Tour 2005, ha avuto come vincitrici Giulia Casoni e Marija Korytceva che hanno battuto in finale Klaudia Jans-Ignacik e Alicja Rosolska 4-6, 6-3, 7-5.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera della Rep. Ceca Gabriela Navrátilová
 Bandiera della Rep. Ceca Michaela Paštiková
3 5
 Bandiera della Finlandia Emma Laine
 Bandiera dell'Australia Cindy Watson
6 7  Bandiera della Finlandia Emma Laine
 Bandiera dell'Australia Cindy Watson
2 1
 Bandiera della Germania Martina Müller
 Bandiera della Rep. Ceca Vladimíra Uhlířová
6 7  Bandiera della Germania Martina Müller
 Bandiera della Rep. Ceca Vladimíra Uhlířová
6 6
 Bandiera dell'Austria Daniela Klemenschits
 Bandiera dell'Austria Sandra Klemenschits
4 64  Bandiera della Germania Martina Müller
 Bandiera della Rep. Ceca Vladimíra Uhlířová
7 2 0
3  Bandiera della Spagna Lourdes Domínguez
 Bandiera della Spagna Nuria Llagostera
4 2  Bandiera dell'Italia Giulia Casoni
 Bandiera dell'Ucraina Marija Korytceva
5 6 6
 Bandiera dell'Italia Giulia Casoni
 Bandiera dell'Ucraina Marija Korytceva
6 6  Bandiera dell'Italia Giulia Casoni
 Bandiera dell'Ucraina Marija Korytceva
3 6 6
 Bandiera dell'Ucraina Al'ona Bondarenko
 Bandiera della Russia Elena Vesnina
6 6  Bandiera dell'Ucraina Al'ona Bondarenko
 Bandiera della Russia Elena Vesnina
6 4 1
 Bandiera della Slovacchia Katarina Kachlikova
 Bandiera della Slovacchia Ľubomíra Kurhajcová
2 2  Bandiera dell'Italia Giulia Casoni
 Bandiera dell'Ucraina Marija Korytceva
4 6 7
 Bandiera della Spagna Arantxa Parra
 Bandiera della Romania Andreea Vanc
7 6 4  Bandiera della Polonia Klaudia Jans-Ignacik
 Bandiera della Polonia Alicja Rosolska
6 3 5
 Bandiera dell'Australia Trudi Musgrave
 Bandiera della Germania Jasmin Wöhr
64 2  Bandiera della Spagna Arantxa Parra
 Bandiera della Romania Andreea Vanc
2 2
Q  Bandiera della Bielorussia Tat'jana Puček
 Bandiera della Bielorussia Nastas'sja Jakimava
4 1 4  Bandiera della Polonia Klaudia Jans-Ignacik
 Bandiera della Polonia Alicja Rosolska
6 6
4  Bandiera della Polonia Klaudia Jans-Ignacik
 Bandiera della Polonia Alicja Rosolska
6 6 4  Bandiera della Polonia Klaudia Jans-Ignacik
 Bandiera della Polonia Alicja Rosolska
2 7 6
 Bandiera dell'Estonia Maret Ani
 Bandiera della Svizzera Emmanuelle Gagliardi
6 6 2  Bandiera della Polonia Marta Domachowska
 Bandiera della Croazia Jelena Kostanić
6 64 2
 Bandiera della Spagna Rosa María Andrés
 Bandiera della Spagna Conchita Martínez
1 2  Bandiera dell'Estonia Maret Ani
 Bandiera della Svizzera Emmanuelle Gagliardi
3 67
WC  Bandiera della Francia Sandrine Testud
 Bandiera dell'Italia Roberta Vinci
1 4 2  Bandiera della Polonia Marta Domachowska
 Bandiera della Croazia Jelena Kostanić
6 7
2  Bandiera della Polonia Marta Domachowska
 Bandiera della Croazia Jelena Kostanić
6 6

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabellone doppio, su itftennis.com. URL consultato il 24 agosto 2012 (archiviato dall'url originale l'11 maggio 2021).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis