Internazionali Femminili di Palermo 2004 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Internazionali Femminili di Palermo 2004
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Spagna Anabel Medina Garrigues
FinalistaBandiera dell'Italia Flavia Pennetta
Punteggio6-4, 6-4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il singolare del torneo di tennis Internazionali Femminili di Palermo 2004, facente parte del WTA Tour 2004, ha avuto come vincitrice Anabel Medina Garrigues che ha battuto in finale Flavia Pennetta 6-4, 6-4.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Rep. Ceca Klára Koukalová (quarti di finale)
  2. Bandiera della Spagna Anabel Medina Garrigues (campionessa)
  3. Bandiera della Rep. Ceca Denisa Chládková (semifinali)
  4. Bandiera della Slovenia Katarina Srebotnik (semifinali)
  1. Bandiera dell'Italia Flavia Pennetta (finale)
  2. Bandiera della Slovacchia Ľubomíra Kurhajcová (primo turno)
  3. Bandiera dell'Ungheria Melinda Czink (primo turno)
  4. Bandiera della Slovacchia Ľudmila Cervanová (quarti di finale)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale[modifica | modifica wikitesto]

Finale
2 Bandiera della Spagna Anabel Medina Garrigues 6 6
5 Bandiera dell'Italia Flavia Pennetta 4 4

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera della Rep. Ceca Klára Koukalová 7 2 6
Q  Bandiera della Croazia Darija Jurak 5 6 4 1  Bandiera della Rep. Ceca Klára Koukalová 6 6
 Bandiera della Slovacchia Henrieta Nagyová 6 2  Bandiera della Slovacchia Henrieta Nagyová 3 0
 Bandiera della Francia S Cohen-Aloro 3 1R 1  Bandiera della Rep. Ceca Klára Koukalová 4 2
 Bandiera dell'Ucraina Juliana Fedak 6 6 5  Bandiera dell'Italia Flavia Pennetta 6 6
 Bandiera della Francia Séverine Beltrame 1 1  Bandiera dell'Ucraina Juliana Fedak 2 7 2
5  Bandiera dell'Italia Flavia Pennetta 7 7 5  Bandiera dell'Italia Flavia Pennetta 6 64 6
 Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Mervana Jugić-Salkić 6(1) 5 5  Bandiera dell'Italia Flavia Pennetta 6 7
4  Bandiera della Slovenia Katarina Srebotnik 6 6 4  Bandiera della Slovenia Katarina Srebotnik 2 6(1)
 Bandiera della Svezia Sofia Arvidsson 3 4 4  Bandiera della Slovenia Katarina Srebotnik 6 3 6
Q  Bandiera della Romania Delia Sescioreanu 6 6 Q  Bandiera della Romania Delia Sescioreanu 1 6 3
 Bandiera dell'Italia Rita Grande 3 3 4  Bandiera della Slovenia Katarina Srebotnik 6 6
Q  Bandiera della Polonia Marta Domachowska 6 6 8  Bandiera della Slovacchia Ľudmila Cervanová 3 4
Q  Bandiera della Bielorussia Nastas'sja Jakimava 1 4 Q  Bandiera della Polonia Marta Domachowska 4 4
8  Bandiera della Slovacchia Ľudmila Cervanová 6 7 8  Bandiera della Slovacchia Ľudmila Cervanová 6 6
WC  Bandiera della Francia Sandrine Testud 4 62

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera dell'Italia A Serra Zanetti 7 3 6
6  Bandiera della Slovacchia Ľubomíra Kurhajcová 5 6 2  Bandiera dell'Italia A Serra Zanetti 6 6
 Bandiera della Spagna C Martínez Granados 6 6  Bandiera della Spagna C Martínez Granados 4 0
WC  Bandiera dell'Italia Giulia Casoni 3 0  Bandiera dell'Italia A Serra Zanetti 4 1
 Bandiera dell'Ucraina Julija Bejhel'zymer 4 6 6 3  Bandiera della Rep. Ceca Denisa Chládková 6 6
 Bandiera dell'Italia Adriana Serra Zanetti 6 2 0  Bandiera dell'Ucraina Julija Bejhel'zymer 3 1
3  Bandiera della Rep. Ceca Denisa Chládková 4 7 6 3  Bandiera della Rep. Ceca Denisa Chládková 6 6
 Bandiera della Germania Barbara Rittner 6 5 4 3  Bandiera della Rep. Ceca Denisa Chládková 1 1
 Bandiera della Germania A-L Grönefeld 6 3 6 2  Bandiera della Spagna A Medina Garrigues 6 6
7  Bandiera dell'Ungheria Melinda Czink 4 6 3  Bandiera della Germania A-L Grönefeld 6 6
 Bandiera della Svizzera E Gagliardi 6 4 6  Bandiera della Svizzera E Gagliardi 0 3
 Bandiera della Spagna N Llagostera Vives 4 6 3  Bandiera della Germania A-L Grönefeld 4 3
 Bandiera dell'Italia Roberta Vinci 6 6 2  Bandiera della Spagna A Medina Garrigues 6 6
 Bandiera della Germania Julia Schruff 3 3  Bandiera dell'Italia Roberta Vinci 63 2
2  Bandiera della Spagna A Medina Garrigues 7 6 2  Bandiera della Spagna A Medina Garrigues 7 6
 Bandiera dell'Ucraina Julia Vakulenko 5 3

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabellone principale, su itftennis.com. URL consultato il 24 agosto 2012 (archiviato dall'url originale il 12 luglio 2018).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis