Internationaux de Nouvelle-Calédonie 2019 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Internationaux de Nouvelle-Calédonie 2019
Singolare
Sport Tennis
Detentore
del titolo
Bandiera degli Stati Uniti Noah Rubin
VincitoreBandiera della Svezia Mikael Ymer
FinalistaBandiera degli Stati Uniti Noah Rubin
Punteggio6–3, 6–3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il singolare maschile degli Internationaux de Nouvelle-Calédonie 2019 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Challenger Tour 2019.

Noah Rubin era il detentore del titolo ma è stato eliminato in finale da Mikael Ymer con il punteggio di 6–3, 6–3.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

Tutte le teste di serie hanno ricevuto un bye per il secondo turno.

  1. Bandiera dell'Argentina Federico Delbonis (semifinale)
  2. Bandiera della Francia Quentin Halys (secondo turno)
  3. Bandiera degli Stati Uniti Noah Rubin (finale)
  4. Bandiera del Giappone Yūichi Sugita (terzo turno)
  5. Bandiera dell'Italia Salvatore Caruso (terzo turno)
  6. Bandiera della Francia Grégoire Barrère (quarti di finale)
  7. Bandiera dell'Italia Filippo Baldi (secondo turno)
  8. Bandiera della Serbia Nikola Milojević (secondo turno)
  1. Bandiera della Slovenia Blaž Rola (secondo turno)
  2. Bandiera della Francia Stéphane Robert (secondo turno)
  3. Bandiera della Francia Maxime Janvier (secondo turno)
  4. Bandiera della Francia Kenny de Schepper (secondo turno)
  5. Bandiera della Spagna Tommy Robredo (secondo turno)
  6. Bandiera del Belgio Kimmer Coppejans (secondo turno)
  7. Bandiera dell'Austria Jurij Rodionov (quarti di finale)
  8. Bandiera della Corea del Sud Lee Duck-hee (secondo turno)

Wildcard[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Francia Geoffrey Blancaneaux (primo turno)
  2. Bandiera della Francia Maxime Chazal (primo turno)
  3. Bandiera della Danimarca Frederik Nielsen (primo turno)
  1. Bandiera della Francia Hugo Nys (terzo turno)
  2. Bandiera della Nuova Zelanda Rubin Statham (terzo turno)

Ranking ITF[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera del Cile Marcelo Tomás Barrios Vera (terzo turno)
  2. Bandiera della Germania Tobias Simon (primo turno)
  1. Bandiera delle Isole Marianne Settentrionali Colin Sinclair (terzo turno)
  2. Bandiera della Francia Tak Khunn Wang (secondo turno)

Qualificati[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Svezia André Göransson (primo turno)
  1. Bandiera dei Paesi Bassi Sem Verbeek (secondo turno)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Parte finale[modifica | modifica wikitesto]

Quarti di finale Semifinali Finale
1 Bandiera dell'Argentina Federico Delbonis 78 6
6 Bandiera della Francia Grégoire Barrère 66 4 1 Bandiera dell'Argentina Federico Delbonis 2 4
15 Bandiera dell'Austria Jurij Rodionov 1 4 Bandiera della Svezia Mikael Ymer 6 6
Bandiera della Svezia Mikael Ymer 6 6 Bandiera della Svezia Mikael Ymer 6 6
Bandiera degli Stati Uniti Thai-Son Kwiatkowski 5 3 3 Bandiera degli Stati Uniti Noah Rubin 3 3
3 Bandiera degli Stati Uniti Noah Rubin 7 6 3 Bandiera degli Stati Uniti Noah Rubin 6 6
  Bandiera della Francia Gleb Sakharov 7 3 1 Bandiera degli Stati Uniti Donald Young 2 3
  Bandiera degli Stati Uniti Donald Young 5 6 6

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Sezione 1[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
1  Bandiera dell'Argentina F Delbonis 6 7
ITF  Bandiera della Germania T Simon 5 7 4 Q  Bandiera dei Paesi Bassi S Verbeek 3 5
Q  Bandiera dei Paesi Bassi S Verbeek 7 5 6 1  Bandiera dell'Argentina F Delbonis 6 6
 Bandiera della Francia A Escoffier 5 3  Bandiera della Francia E Benchetrit 3 2
 Bandiera della Francia E Benchetrit 7 6  Bandiera della Francia E Benchetrit 77 6
13  Bandiera della Spagna T Robredo 65 4
1  Bandiera dell'Argentina F Delbonis 78 6
6  Bandiera della Francia G Barrère 66 4
10  Bandiera della Francia S Robert 3 6 0
 Bandiera della Germania D Brown 6 6  Bandiera della Germania D Brown 6 3 6
 Bandiera della Francia H Grenier 4 4  Bandiera della Germania D Brown 3 3
 Bandiera degli Stati Uniti C Harrison 3 4 6  Bandiera della Francia G Barrère 6 6
 Bandiera della Croazia V Galović 6 6  Bandiera della Croazia V Galović 6 2 3
6  Bandiera della Francia G Barrère 3 6 6

Sezione 2[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
4  Bandiera del Giappone Y Sugita 6 1 6
 Bandiera della Germania D Masur 6 5 6  Bandiera della Germania D Masur 4 6 2
WC  Bandiera della Danimarca F Nielsen 1 7 4 4  Bandiera del Giappone Y Sugita 1 64
 Bandiera della Corea del Sud Y-s Chung 6 6 15  Bandiera dell'Austria J Rodionov 6 77
 Bandiera della Bosnia ed Erzegovina T Brkić 3 2  Bandiera della Corea del Sud Y-s Chung 4 1
15  Bandiera dell'Austria J Rodionov 6 6
15  Bandiera dell'Austria J Rodionov 1 4
 Bandiera della Svezia M Ymer 6 6
9  Bandiera della Slovenia B Rola 5 4
WC  Bandiera della Francia M Chazal 4 4 ITF  Bandiera delle Isole Marianne Settentrionali C Sinclair 7 6
ITF  Bandiera delle Isole Marianne Settentrionali C Sinclair 6 6 ITF  Bandiera delle Isole Marianne Settentrionali C Sinclair 3 2
 Bandiera della Svezia M Ymer 6 4 6  Bandiera della Svezia M Ymer 6 6
 Bandiera della Francia T Lamasine 4 6 4  Bandiera della Svezia M Ymer 4 7 6
8  Bandiera della Serbia N Milojević 6 5 4

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Sezione 3[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
7  Bandiera dell'Italia F Baldi 1 3
ITF  Bandiera del Cile MT Barrios Vera 4 6 6 ITF  Bandiera del Cile MT Barrios Vera 6 6
 Bandiera del Brasile G Clezar 6 2 3 ITF  Bandiera del Cile MT Barrios Vera 3 2
 Bandiera dell'Italia L Giustino 2 3  Bandiera degli Stati Uniti T-S Kwiatkowski 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti T-S Kwiatkowski 6 6  Bandiera degli Stati Uniti T-S Kwiatkowski 6 6
11  Bandiera della Francia M Janvier 4 4
 Bandiera degli Stati Uniti T-S Kwiatkowski 5 3
3  Bandiera degli Stati Uniti N Rubin 7 6
16  Bandiera della Corea del Sud D-h Lee 6 4 2
 Bandiera dell'Italia R Marcora 4 4 WC  Bandiera della Francia H Nys 4 6 6
WC  Bandiera della Francia H Nys 6 6 WC  Bandiera della Francia H Nys 3 5
 Bandiera della Svizzera M-A Hüsler 6 77 3  Bandiera degli Stati Uniti N Rubin 6 7
 Bandiera degli Stati Uniti R Smith 4 60  Bandiera della Svizzera M-A Hüsler 4 5
3  Bandiera degli Stati Uniti N Rubin 6 7

Sezione 4[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
5  Bandiera dell'Italia S Caruso 7 77
ITF  Bandiera della Francia TK Wang 3 6 6 ITF  Bandiera della Francia TK Wang 5 62
Q  Bandiera della Svezia A Göransson 6 4 3 5  Bandiera dell'Italia S Caruso 4 6 3
 Bandiera della Francia G Sakharov 6 6  Bandiera della Francia G Sakharov 6 4 6
 Bandiera del Giappone Y Takahashi 4 1  Bandiera della Francia G Sakharov 712 6
12  Bandiera della Francia K de Schepper 610 4
 Bandiera della Francia G Sakharov 7 3 1
 Bandiera degli Stati Uniti D Young 5 6 6
14  Bandiera del Belgio K Coppejans 6 1 64
 Bandiera degli Stati Uniti D Young 77 6  Bandiera degli Stati Uniti D Young 3 6 77
 Bandiera dell'Argentina R Olivo 63 3  Bandiera degli Stati Uniti D Young 7 6
WC  Bandiera della Nuova Zelanda R Statham 3 77 7 WC  Bandiera della Nuova Zelanda R Statham 5 1
WC  Bandiera della Francia G Blancaneaux 6 63 5 WC  Bandiera della Nuova Zelanda R Statham 65 6 77
2  Bandiera della Francia Q Halys 77 4 65

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis