Coordinate: 55°22′33″N 131°21′37″W

Insenatura di Carroll

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Insenatura di Carroll (Carroll Inlet)
Isole (sul canale di Revillagigedo) all'imboccatura del canale
StatoBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Stato federatoAlaska
ConteaBorough di Ketchikan Gateway
Coordinate55°28′22.08″N 131°18′41.04″W
Dimensioni
Lunghezza46[1] km
Larghezza2[2] km
Idrografia
Origineglaciale
Isoleisola di Hume, isola di Osten
Insenaturebaia di California, baia di Gnat, baia si Shoal, baia di Shelter
Mappa di localizzazione: Alaska
Insenatura di Carroll (Carroll Inlet)
Insenatura di Carroll (Carroll Inlet)

L'insenatura di Carroll (Carroll Inlet in inglese) è un canale del mare dell'Alaska meridionale (Stati Uniti) nel Borough di Ketchikan Gateway vicino alla città di Ketchikan e fa parte dell'area marittima Inside Passage.[3]

Dati fisici[modifica | modifica wikitesto]

L'insenatura di Carroll si trova nella parte meridionale dell'isola di Revillagigedo (Revillagigedo Islans) a circa 14 km verso sud-est dalla città di Ketchikan. Ha la forma di un canale con un orientamento grosso modo sud-nord con una piegatura verso nord-ovest a metà canale. A sud nasce dal canale di Revillagigedo (Revillagigedo Channel); la parte iniziale è in comune con l'insenatura di George (George Inlet) e termina quasi al centro dell'isola Revillagigedo alimentato dal fiume Carroll (Carroll Creek) in una area paludosa.[3] Il canale si trova all'interno della Foresta Nazionale di Tongass (Tongass National Forest).[4]

Isole bagnate dallo stretto[modifica | modifica wikitesto]

Nello stretto sono presenti le seguenti principali isole:

Nome dell'isola Note Coordinate
Isola di Hume (Hume Island)[5] Si trova a 14 m dall'inizio sud del canale 55°23′17″N 131°20′53″W
Isola di Osten (Osten Island)[6] Si trova a 1,5 m a nord dell'isola di Hume 55°24′40″N 131°19′24″W

Ancora più a nord dell'isola di Osten si trova l'isola di Point (Point Island) 55°27′00″N 131°18′37″W.[3]

Baie e insenature[modifica | modifica wikitesto]

Nel canale sono presenti le seguenti principali insenature:

Nome dell'insenatura Note Coordinate
Baia di California (California Cove)[7] Si trova a ovest del canale a 6 km dall'imboccatura 55°20′22″N 131°27′23″W
Baia di Gnat (Gnat Cove)[8] Si trova a est del canale a 15 km dall'imboccatura 55°20′22″N 131°27′23″W
Baia di Shoal (Shoal Cove)[9] Si trova a est del canale a 21 km dall'imboccatura 55°25′50″N 131°17′15″W
Baia di Shelter (Shelter Cove)[10] Si trova a ovet del canale a 33 km dall'imboccatura 55°32′18″N 131°20′50″W

Fiumi[modifica | modifica wikitesto]

Diversi fiumi (torrenti) alimentano le acque del canale tra i quali:[3]

Promontori dallo stretto[modifica | modifica wikitesto]

Nello stretto sono presenti i seguenti promontori (da sud a nord):

Storia[modifica | modifica wikitesto]

Il canale è stato nominato per la prima volta in tempi moderni nel 1880 dalla United States National Geodetic Survey (US Coast and Geodetic Survey) in onore del capitano James Carroll che comandò alcune navi in questa zona per molti anni. Inizialmente questo braccio di mare fu considerato un canale (channel); in seguito, quando si scoprì che non era un "passaggio", fu considerato una insenatura (inlet).[1]

Accessi e turismo[modifica | modifica wikitesto]

L'insenatura si può raggiungere via mare (facilmente da Ketchikan) o via aerea (idrovolanti).

Fauna[modifica | modifica wikitesto]

Nella fauna marina del canale si trovano: balene, leoni marini e aringhe (queste ultime molto numerose). Nel canale si pratica anche la pesca del salmone.[16]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b Alaska Guide Co., su alaska.guide, p. Carroll Inlet. URL consultato il 2 gennaio 2020.
  2. ^ Le dimensioni sono derivate da Google Earth
  3. ^ a b c d Topozone, su topozone.com, p. Topo Map for 55.4728, -131.3114. URL consultato il 31 dicembre 2019.
  4. ^ U.S. Department of Agriculture - Forest Service, su fs.usda.gov, p. Tongass National Forest. URL consultato il 2 gennaio 2020.
  5. ^ Mapcarta, su mapcarta.com, p. Hume Island. URL consultato il 2 gennaio 2020.
  6. ^ Mapcarta, su mapcarta.com, p. Osten Island. URL consultato il 2 gennaio 2020.
  7. ^ Mapcarta, su mapcarta.com, p. California Cove. URL consultato il 2 gennaio 2020.
  8. ^ Mapcarta, su mapcarta.com, p. Gnat Cove. URL consultato il 2 gennaio 2020.
  9. ^ Mapcarta, su mapcarta.com, p. Shoal Cove. URL consultato il 2 gennaio 2020.
  10. ^ Mapcarta, su mapcarta.com, p. Shelter Cove. URL consultato il 2 gennaio 2020.
  11. ^ Alaska Guide Co., su alaska.guide, p. Rock Point. URL consultato l'11 ottobre 2021.
  12. ^ Alaska Guide Co., su alaska.guide, p. Island Point. URL consultato l'11 ottobre 2021.
  13. ^ Alaska Guide Co., su alaska.guide, p. Nigelius Point. URL consultato l'11 ottobre 2021.
  14. ^ Alaska Guide Co., su alaska.guide, p. Brunn Point. URL consultato l'11 ottobre 2021.
  15. ^ Alaska Guide Co., su alaska.guide, p. Spit Point. URL consultato l'11 ottobre 2021.
  16. ^ Caldwell, pag 23.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Stati Uniti d'America: accedi alle voci di Wikipedia che parlano degli Stati Uniti d'America