I ribelli del Volga

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
I ribelli del Volga
film perduto
Paese di produzioneUnione Sovietica
Anno1926
Durata78 min
Dati tecniciB/N
Generedrammatico
RegiaPavel Petrovič Petrov-Bytov
SceneggiaturaJoachim Maksimov-Koškinskij
Pavel Petrov-Bytov
Interpreti e personaggi

I ribelli del Volga (in ciuvascio: Атăл пăлхавçисем - Atăl pălhavçisem) è un film del 1926 diretto da Pavel Petrovič Petrov-Bytov. Il film è stato girato in Ciuvascia ed è andato perduto. La prima proiezione avvenne il 22 giugno 1926.

L'idea di distruggerlo fu presa dall'Ufficio Regionale Autonomo della Repubblica Socialista Sovietica Ciuvascia.

Il film è stato girato per le celebrazioni della prima Rivoluzione Russa[1].

(RU)

«Фильм «Волжские бунтари» рассказывает о жизни чуваш, об их делах и обычаях в незабываемых художественных картинах. Он состоит из пролога, эпилога и 8 частей. Кроме показа событий 1905—1907 гг. здесь с большой достоверностью изображены некоторые бытовые подробности и обряды, например, «Чÿк», «Акатуй» и т. д. Картина имеет большое значение в деле поднятия культурного и политического уровня чувашского крестьянства.»

(IT)

«Il film I ribelli del Volga parla della storia dei Ciuvasci i loro usi e costumi in una narrazione memorabile, consistente in un prologo e un epilogo divisi in 8 parti. Vi è una narrazione dettagliata di eventi tradizionali fra il 1905 e il 1907 fra cui il Čük e l'Akatuj, e dà uno spaccato importante sulla vita contadina ciuvascia dell'epoca.»

Khoury, un agricoltore rivoluzionario, è arrestato. Gli altri contadini ciuvasci tentano di liberarlo. Le truppe zariste, comandate da Kazan, fermano col sangue la ribellione diretta da Kobeko, Vice-Governatore.

Koury pensa ad evadere, e su consiglio di Kobeko, lancia una bomba, ma fallisce il tentativo e fugge all'Estero. Liberato dopo la Rivoluzione del 1917, verrà ucciso dopo essere stato catturato dalla truppe di Kazan.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema