IRB Pacific Nations Cup 2011

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

IRB Pacific Nations Cup 2011
Logo della competizione
Logo della competizione
Competizione IRB Pacific Nations Cup
Sport Rugby a 15
Edizione
Organizzatore International Rugby Board
Date dal 2 luglio
al 13 luglio 2011
Partecipanti 4
Formula Girone solo andata
Risultati
Vincitore Bandiera del Giappone Giappone
(1º titolo)
Secondo Bandiera delle Tonga Tonga
Terzo Bandiera delle Figi Figi
Statistiche
Incontri disputati 6
Punti segnati 309 (51,5 per incontro)
Cronologia della competizione

L'IRB Pacific Nations Cup 2011 è stata la sesta edizione dell'IRB Pacific Nations Cup, torneo di rugby che ha visto la partecipazione delle selezioni del Pacifico. L'edizione è stata disputata quasi interamente nelle Figi tra il 2 e il 13 giugno, dopo che il terremoto e maremoto verificatisi nella nazione giapponese pochi mesi prima avevano costretto i nipponici ad abbandonare l'organizzazione della manifestazione seppur mantenendo Tokyo come sede della prima partita del torneo del Giappone.

Le squadre hanno dato vita a un girone all'italiana incontrandosi tra loro una volta e il torneo è stato vinto dal Giappone, forte di due vittorie negli incontri con Tonga e Figi contro le quali ha conquistato anche 2 punti bonus per avere segnato 4 mete.

Risultati[modifica | modifica wikitesto]

Lautoka
2 luglio 2011
Tonga Bandiera delle Tonga45 – 21Bandiera delle Figi FigiChurchill Park
Arbitro: Bandiera del Sudafrica Marius Jonker

Tokyo
2 luglio 2011
Giappone Bandiera del Giappone15 – 34Bandiera di Samoa SamoaStadio Principe Chichibu
Arbitro: Bandiera della Nuova Zelanda Keith Brown

Suva
9 luglio 2011
Tonga Bandiera delle Tonga27 – 28Bandiera del Giappone GiapponeNational Stadium
Arbitro: Bandiera dell'Irlanda Peter Fitzgibbon

Suva
9 luglio 2011
Samoa Bandiera di Samoa18 – 36Bandiera delle Figi FigiNational Stadium
Arbitro: Bandiera del Sudafrica Marius Jonker

Lautoka
13 luglio 2011
Tonga Bandiera delle Tonga29 – 19Bandiera di Samoa SamoaChurchill Park
Arbitro: Bandiera della Nuova Zelanda Keith Brown

Lautoka
13 luglio 2011
Giappone Bandiera del Giappone24 – 13Bandiera delle Figi FigiChurchill Park
Arbitro: Bandiera dell'Irlanda Peter Fitzgibbon

Classifica[modifica | modifica wikitesto]

Squadra G V N P P+ P- diff. B PT
Bandiera del Giappone Giappone 3 2 0 1 67 74 -7 2 10
Bandiera delle Tonga Tonga 3 2 0 1 101 68 +33 2 10
Bandiera delle Figi Figi 3 1 0 2 70 87 –17 1 5
Bandiera di Samoa Samoa 3 1 0 2 71 80 –9 1 5

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • (EN) Pacific Nation Cup, su worldrugby.org. URL consultato il aprile 2018 (archiviato dall'url originale il 13 aprile 2018).
  • (EN) Pacific Nations Cup 2011, su rugbyarchive.net. URL consultato il aprile 2018 (archiviato dall'url originale il 14 aprile 2018).
  Portale Rugby: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rugby