Coordinate: 69°02′39″N 171°00′44″E

Ičuveem

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Ičuveem
StatoBandiera della Russia Russia
Soggetti federali  Čukotka
RajonČaunskij
Lunghezza154 km[1]
Bacino idrografico2 960 km²[1]
Altitudine foce0 m s.l.m.
Nascemonti Ičuveemskij
69°03′49″N 173°03′50″E
SfociaBaia del Čaun (Mar della Siberia Orientale)
69°02′39″N 171°00′44″E

L'Ičuveem (in russo Ичувеем?) è un fiume dell'Estremo Oriente russo, tributario del Mar della Siberia Orientale. Scorre nel rajon Čaunskij del Circondario autonomo della Čukotka.

Il nome è tradotto dalla lingua ciukcia Эчъувээм, e significa “fiume dai ricchi pascoli”.[2]

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Il fiume ha origine dai monti Ičuveemskij e scorre in direzione occidentale; sfocia nella parte orientale della baia del Čaun. La sua lunghezza è di 154 km, l'area del bacino è di 2 960 km². A 14 km dalla foce riceve dalla sinistra il suo maggior affluente, il Malyj Ičuveem (lungo 59 km).[1]

Nel corso inferiore del fiume è stata istituita la riserva di caccia «Tyjukul'» con una superficie di duemila chilometri quadrati.[3] Dal 1958 sono stati sviluppati i ricchi giacimenti auriferi alluvionali dell'Ičuveem e del suo bacino.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c (RU) Река Ичувеем, su textual.ru. URL consultato l'11 novembre 2023.
  2. ^ Леонтьев В. В., Новикова К. А., Топонимический словарь Северо-Востока СССР (Dizionario toponomastico del nord-est dell'URSS), Magadan, Магад. кн., 1989, p. 163, ISBN 5-7581-0044-7.
  3. ^ (RU) Чаунский район, su fesk.ru. URL consultato l'11 novembre 2023.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Mappa: R-59_60 (JPG), su maps.vlasenko.net. URL consultato l'11 novembre 2023.
  Portale Russia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Russia