I'll Be Fine

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
I'll Be Fine
singolo discografico
ArtistaMolly Pettersson Hammar
Pubblicazione7 febbraio 2015
Durata3:12
GenerePop
Pop rock
Rhythm and blues
Soul
EtichettaWarner Music Sweden
Registrazione2014
FormatiCD, download digitale
Molly Pettersson Hammar - cronologia
Singolo precedente
Singolo successivo
(2015)

I'll Be Fine è il singolo di debutto della cantautrice svedese Molly Pettersson Hammar, rilasciato in tutto il mondo il 7 febbraio 2015 sotto il contratto con la casa discografica Warner Music Sweden[1]. Presentato ed eseguito dal vivo come concorrente durante la prima semifinale del Melodifestivalen 2015, concorso per selezionare il rappresentante del paese all'annuale Eurovision Song Contest, la canzone è stata eliminata, risultando penultima classificata nel televoto della sera[2][3][4]. Nonostante ciò, I'll Be Fine è poi entrato alla sessantacinquesima posizione della classifica nazionale di Sverigetopplistan, ha raggiunto la vetta nell'iTunes svedese ed ha mantenuto il sesto posto in quella dei download digitali[5][6].

Il brano[modifica | modifica wikitesto]

L'inedito, dalla durata di tre minuti e dodici secondi, è stato scritto e composto dalla stessa Hammar, Lisa Desmond, Tim Larsson, Tobias Lundgren e Gavin Jones[7][8]. I'll Be Fine ha un sound piuttosto pop rock, che in alcuni tratti si estende anche al rhythm and blues e al soul, e il suo testo si basa un amore concluso che Molly non riesce ad accettare, sperando che la sua controparte non la lasci andare e che si ricordi dei bei momenti passati insieme, ma la ragazza in seguito rivela di essere in grado di affrontarlo e che lo supererà, anche se che con non poche difficoltà (Will you remember me for the good times?; I'll be fine when the flood is over; I'll be fine, just a little colder; Just wanted to love you, you let go / Mi ricorderai per i bei momenti?; Starò bene quando l'inondazione finirà; Starò bene, solamente un poco più fredda; Volevo soltanto amarti, tu ha lasciato andare)[9][10][11].

Tracce[modifica | modifica wikitesto]

  1. I'll Be Fine – 3:12 (Molly Pettersson Hammar, Lisa Desmond, Tim Larsson, Tobias Lundgren, Gavin Jones)

Classifiche[modifica | modifica wikitesto]

Classifica (2015) Posizione
massima
Svezia[12] 65
Svezia (Digilistan)[13] 6
Svezia (iTunes Store)[14] 1

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Molly Pettersson Hammar - I'll Be Fine Lyrics | LetsSingIt, su LetsSingIt. URL consultato il 16 agosto 2016.
  2. ^ I'll Be Fine, su svt.se. URL consultato il 16 agosto 2016.
  3. ^ Sweden: Melodifestivalen final line-up complete, su eurovision.tv. URL consultato il 16 agosto 2016.
  4. ^ eurofestival, Melodifestivalen 2015: tutto quello che c'è da sapere sui 12 finalisti!, su Eurofestival NEWS, 10 marzo 2015. URL consultato il 16 agosto 2016.
  5. ^ Molly Pettersson Hammar – I’ll Be Fine – Single (2015) [iTunes Plus AAC M4A], su iplusbuzz.info. URL consultato il 16 agosto 2016 (archiviato dall'url originale il 22 agosto 2016).
  6. ^ Revolvy, LLC, "I%27ll%20Be%20Fine%20(Molly%20Pettersson%20Hammar%20song)" on Revolvy.com, su broom02.revolvy.com. URL consultato il 16 agosto 2016 (archiviato dall'url originale il 28 agosto 2016).
  7. ^ Testo di I'll Be Fine - Molly Pettersson Hammar | Musixmatch - Il più grande catalogo al mondo di testi di canzoni, su musiXmatch. URL consultato il 16 agosto 2016.
  8. ^ Ira Losco changes her song - and it's written by a familiar face! - ESCBubble, su escbubble.com, 14 marzo 2016. URL consultato il 16 agosto 2016.
  9. ^ Molly Pettersson Hammar - I'll Be Fine Lyrics | MetroLyrics, su metrolyrics.com. URL consultato il 16 agosto 2016 (archiviato dall'url originale il 20 agosto 2016).
  10. ^ Molly Pettersson Hammar – I’ll Be Fine lyrics, su 4LYRICS. URL consultato il 16 agosto 2016.
  11. ^ Melodifestivalen 2015: Your Guide to Heat 1!, su Scandipop.co.uk. URL consultato il 16 agosto 2016.
  12. ^ I'll Be Fine - Charts, su swedishcharts.com.
  13. ^ (EN) Revolvy, LLC, "I%27ll%20Be%20Fine%20(Molly%20Pettersson%20Hammar%20song)" on Revolvy.com [collegamento interrotto], su revolvy.com. URL consultato il 18 gennaio 2017.
  14. ^ Chris Halpin, She'll Be Fine: Molly Pettersson Hammar storms Swedish iTunes| wiwibloggs, su Eurovision 2017 Predictions, Polls, Odds, Rankings | wiwibloggs, 8 febbraio 2015. URL consultato il 24 agosto 2016.
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Musica