Hypselodoris kanga

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Hypselodoris kanga
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumMollusca
SubphylumConchifera
ClasseGastropoda
SottoclasseHeterobranchia
InfraclasseEuthyneura
SubterclasseRingipleura
SuperordineNudipleura
OrdineNudibranchia
SottordineDoridina
InfraordineDoridoidei
SuperfamigliaChromodoridoidea
FamigliaChromodorididae
GenereHypselodoris
SpecieH. kanga
Nomenclatura binomiale
Hypselodoris kanga
Rudman, 1977

Hypselodoris kanga Rudman, 1977 è un mollusco nudibranchio della famiglia Chromodorididae.[1]

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Corpo di colore azzurro, più chiaro sul piede, con puntini di colore giallo, più grandi, e neri, più piccoli, su tutto il corpo. Il bordo del mantello e del piede è puntinato, oltre che in giallo e nero, anche in blu brillante. I rinofori sono di colore nero sulla base, poi quasi bianchi e, nella parte terminale, rossi. Il ciuffo branchiale è di colore rosso, nero e quasi bianco nella parte interna.

Distribuzione e habitat[modifica | modifica wikitesto]

Specie diffusa nell'oceano Indiano, dal Mar Rosso e dalla Tanzania fino ad Hong Kong.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) MolluscaBase eds. 2020, Hypselodoris kanga Rudman, 1977, in WoRMS (World Register of Marine Species). URL consultato il 1/10/2020.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]