Hypselodoris apolegma

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Hypselodoris apolegma
Hypselodoris apolegma
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumMollusca
SubphylumConchifera
ClasseGastropoda
SottoclasseHeterobranchia
InfraclasseEuthyneura
SubterclasseRingipleura
SuperordineNudipleura
OrdineNudibranchia
SottordineDoridina
InfraordineDoridoidei
SuperfamigliaChromodoridoidea
FamigliaChromodorididae
GenereHypselodoris
SpecieH. apolegma
Nomenclatura binomiale
Hypselodoris apolegma
(Yonow, 2001)

Hypselodoris apolegma (Yonow, 2001) è un mollusco nudibranchio della famiglia Chromodorididae.[1]

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Corpo di colore rosa acceso con una linea bianca sul bordo del mantello, che sfuma sul mantello. Rinofori di colore rosa e poi arancio, branchie giallo-arancio; queste ultime sono alte, sopra una cuspide del corpo, caratteristica che lo riconduce al genere Hypselodoris.

Distribuzione e habitat[modifica | modifica wikitesto]

Questa specie è diffusa nell'Oceano Pacifico occidentale.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) MolluscaBase eds. 2020, Hypselodoris apolegma (Yonow, 2001), in WoRMS (World Register of Marine Species). URL consultato il 24/9/2020.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]