Hyderabad Open 2003 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Hyderabad Open 2003
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Russia Elena Lichovceva
Bandiera dell'Uzbekistan Iroda Tulyaganova
FinalistiBandiera della Russia Evgenija Kulikovskaja
Bandiera della Bielorussia Tat'jana Puček
Punteggio6–4, 6–4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Hyderabad Open 2003.

Il doppio del torneo di tennis Hyderabad Open 2003, facente parte del WTA Tour 2003, ha avuto come vincitrici Elena Lichovceva e Iroda Tulyaganova che hanno battuto in finale Evgenija Kulikovskaja e Tat'jana Puček 6–4, 6–4.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera della Russia Elena Lichovceva
 Bandiera dell'Uzbekistan Iroda Tulyaganova
7 6
Q  Bandiera del Giappone Akiko Morigami
 Bandiera del Giappone Saori Obata
63 3 1  Bandiera della Russia Elena Lichovceva
 Bandiera dell'Uzbekistan Iroda Tulyaganova
3 6 6
WC  Bandiera dell'India Sania Mirza
 Bandiera della Francia Mary Pierce
6 6 WC  Bandiera dell'India Sania Mirza
 Bandiera della Francia Mary Pierce
6 1 4
WC  Bandiera dell'India Rushmi Chakravarthi
 Bandiera dell'India S-J Jayaram
1 4 1  Bandiera della Russia Elena Lichovceva
 Bandiera dell'Uzbekistan Iroda Tulyaganova
6 4 7
4  Bandiera della Croazia Jelena Kostanić
 Bandiera dell'Ungheria Katalin Marosi
6 6 4  Bandiera della Croazia Jelena Kostanić
 Bandiera dell'Ungheria Katalin Marosi
4 6 62
 Bandiera della Cina Yan Zi
 Bandiera della Cina Zheng Jie
2 2 4  Bandiera della Croazia Jelena Kostanić
 Bandiera dell'Ungheria Katalin Marosi
6 6
 Bandiera dell'Italia Flavia Pennetta
 Bandiera della Romania Andreea Vanc
6 3 6  Bandiera dell'Italia Flavia Pennetta
 Bandiera della Romania Andreea Vanc
4 1
 Bandiera dell'Argentina Clarisa Fernández
 Bandiera del Venezuela María Vento-Kabchi
1 6 1 1  Bandiera della Russia Elena Lichovceva
 Bandiera dell'Uzbekistan Iroda Tulyaganova
6 6
 Bandiera dell'Ucraina Julija Bejhel'zymer
 Bandiera della Russia Anastasija Rodionova
7 6 3  Bandiera della Russia Evgenija Kulikovskaja
 Bandiera della Bielorussia Tat'jana Puček
4 4
 Bandiera del Sudafrica Kim Grant
 Bandiera dell'India Manisha Malhotra
63 4  Bandiera dell'Ucraina Julija Bejhel'zymer
 Bandiera della Russia Anastasija Rodionova
3 3
 Bandiera della Croazia Silvija Talaja
 Bandiera della Rep. Ceca Renata Voráčová
4 3 3  Bandiera della Russia Evgenija Kulikovskaja
 Bandiera della Bielorussia Tat'jana Puček
6 6
3  Bandiera della Russia Evgenija Kulikovskaja
 Bandiera della Bielorussia Tat'jana Puček
6 6 3  Bandiera della Russia Evgenija Kulikovskaja
 Bandiera della Bielorussia Tat'jana Puček
6 67 7
 Bandiera della Cina Li Ting
 Bandiera della Cina Sun Tiantian
6 6  Bandiera della Cina Li Ting
 Bandiera della Cina Sun Tiantian
4 7 63
 Bandiera dell'Italia Adriana Serra Zanetti
 Bandiera dell'Italia A Serra Zanetti
2 3  Bandiera della Cina Li Ting
 Bandiera della Cina Sun Tiantian
6 6
 Bandiera dell'Australia Trudi Musgrave
 Bandiera della Thailandia Tamarine Tanasugarn
2 7 6  Bandiera dell'Australia Trudi Musgrave
 Bandiera della Thailandia Tamarine Tanasugarn
1 3
2  Bandiera dell'Indonesia Wynne Prakusya
 Bandiera dell'Indonesia Angelique Widjaja
6 65 4

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabellone doppio, su itftennis.com. URL consultato il 15 agosto 2012 (archiviato dall'url originale il 17 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis