Hunger (Molly Pettersson Hammar)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Hunger
singolo discografico
ArtistaMolly Pettersson Hammar
Pubblicazione13 febbraio 2016
Durata3:03
GenerePop
Dance pop
EtichettaWarner Music Sweden
FormatiCD, download digitale
Molly Pettersson Hammar - cronologia
Singolo precedente
(2015)
Singolo successivo
(2016)

Hunger è un singolo della cantautrice svedese Molly Pettersson Hammar, rilasciato il 13 febbraio 2016 sotto il contratto con la casa discografica Warner Music Sweden durante la cinquantaseiesima edizione del Melodifestivalen, concorso per la selezione del rappresentante del paese all'annuale Eurovision Song Contest[1][2][3]. L'inedito non ha raggiunto ha ottenuto la qualificazione per l'andra chansen perché arrivato quarto nel televoto, ma nella suddetta fase, dove si è scontrato con il gruppo musicale multi-etnico Panetoz e Håll om mig hårt, è stato eliminato definitivamente dalla competizione[4][5][6]. Hunger ha raggiunto, al suo picco, la cinquantasettesima posizione nelle classifiche svedesi di Sverigetopplistan[7].

Il brano[modifica | modifica wikitesto]

Il pezzo, dalla durata di 3 minuti e 3 secondi, e scritto dalla Hammar, Lisa Desmond e dal team autore di Heroes, con cui il cantante ha vinto il Melodifestivalen nel 2015, formato da Joy Deb, Linnea Deb e Anton Hård, tratta l'essere innamorato di una persona che non è il meglio per te in qualunque situazione (We are dust but I keep chasing, you can’t be the one I need but I’ve got a hunger / Siamo polvere ma continuo ad inseguire, tu non puoi essere colui di cui ho bisogno ma ho una fame)[8][9][10]. La critica internazionale ha elogiato la potenza vocale di Molly nella traccia, trovandola una prova del suo talento, e il sound moderno e fresco paragonabile a quello del disc jockey David Guetta e di Ariana Grande[11].

Tracce[modifica | modifica wikitesto]

  1. Hunger (Molly Pettersson Hammar, Lisa Desmond, Joy Deb, Linnea Deb, Anton Hård)

Classifiche[modifica | modifica wikitesto]

Classifica (2016) Posizione
massima
Svezia[12] 57

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Hunger - Single by Molly Pettersson Hammar on Apple Music, su iTunes. URL consultato il 13 agosto 2016.
  2. ^ Molly Pettersson Hammar på Apple Music, su iTunes. URL consultato il 13 agosto 2016.
  3. ^ Hunger - Single av Molly Pettersson Hammar på Apple Music, su iTunes. URL consultato il 13 agosto 2016.
  4. ^ Revolvy, LLC, "Molly%20Pettersson%20Hammar" on Revolvy.com, su revolvy.com. URL consultato il 13 agosto 2016.
  5. ^ Superhjältarna Panetoz till Andra chansen i Melodifestivalen 2016, su svt.se. URL consultato il 13 agosto 2016.
  6. ^ Panetoz, SaRaha, Boris René och Samir & Viktor är i final i Melodifestivalen 2016, su svt.se. URL consultato il 13 agosto 2016.
  7. ^ Musikindustrin – SVERIGETOPPLISTAN v 7 Första ettan för Samir & Viktor, su musikindustrin.se. URL consultato il 13 agosto 2016.
  8. ^ Sami Luukela, "Hunger" lyrics — Molly Pettersson Hammar (Melodifestivalen 2016)| wiwibloggs, su Eurovision 2017 Predictions, Polls, Odds, Rankings | wiwibloggs, 10 febbraio 2016. URL consultato il 13 agosto 2016.
  9. ^ Molly Pettersson Hammar – Hunger: Hela låtens text, su svt.se. URL consultato il 13 agosto 2016.
  10. ^ Molly Pettersson Hammar - Hunger, su Discogs. URL consultato il 13 agosto 2016.
  11. ^ ATRL - Single: Molly Pettersson Hammar - "Hunger", su atrl.net. URL consultato il 13 agosto 2016 (archiviato dall'url originale il 20 settembre 2016).
  12. ^ SVERIGETOPPLISTAN: Most Popular Hits Today in Sweden - Top 60 Songs of 2016 (Swedish Music Chart), su Sverigetopplistan. URL consultato il 13 agosto 2016.