Highway Song Live

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Highway Song Live
album dal vivo
ArtistaBlackfoot
Pubblicazione1982
pubblicato in Europa
Durata45:06
Dischi1
Tracce11
GenereSouthern rock
Hard rock
EtichettaAtco Records (ATC K 50910)
ProduttoreAl Nalli
Registrazione1982 durante l'U.K. Tour con la The Rolling Stones Mobile
FormatiLP
Blackfoot - cronologia
Album precedente
(1981)
Album successivo
(1983)
Recensioni professionali
RecensioneGiudizio
AllMusic[1]
Sputnikmusic3.8 (Excellent)[2]
Dizionario del Pop-Rock[3]

Highway Song Live è un album discografico dal vivo del gruppo rock statunitense Blackfoot, pubblicato (solo in Europa) dall'etichetta discografica Atco Records nel 1982.

Lato A
  1. Gimme, Gimme, Gimme – 3:50 (Rick Medlocke, Jakson Spires)
  2. Every Man Should Know (Queenie) – 5:27 (Rick Medlocke, Jakson Spires)
  3. Good Morning – 3:46 (Rick Medlocke, Jakson Spires)
  4. Dry Country – 3:32 (Rick Medlocke, Jakson Spires)
  5. Rollin' & Tumblin' – 2:03 (Elmore James)
  6. Fly Away – 3:28 (Rick Medlocke, Jakson Spires)
Lato B
  1. Road Fever – 3:44 (Rick Medlocke, Jakson Spires)
  2. Trouble in Mind – 4:00 (Richard M. Jones)
  3. Train Train (Prelude) / Train Train – 5:46 (Rick Medlocke)
  4. Highway Song – 8:38 (Rick Medlocke, Jakson Spires)
  5. Howay the Lads (Adattamento da The Blaydon Races) – 0:52 (Tradizionale, arrangiamento: Blackfoot)
Note aggiuntive
  • Al Nalli - produttore (per la Al Nalli Productions, Inc.)
  • Management: Al Nalli Productions
  • Registrazioni effettuate durante il 1982 U.K. Tour con la The Rolling Stones Mobile
  • Mick McKenna e Henry Weck - ingegneri delle registrazioni live
  • Mick Williams e Arnold Dunn - assistenti ingegneri delle registrazioni
  • Mixato al Bee Jay Studios di Orlando, Florida
  • Andy de Ganhal - ingegnere del mixaggio
  • Carolyn Kinsell e Mad Dog - assistenti ingegnere del mixaggio
  • Al Nalli Produtions - management
  • Mike Putland - fotografie copertina album originale
  • Dave Lewis - note retrocopertina album originale
  • Dedicato a Paul Shorty Medlocke[4]

Album

Anno Classifica Posizione
raggiunta
1982 Official Albums Chart Bandiera del Regno Unito 14[5]
  1. ^ (EN) Eduardo Rivadavia, Highway Song Live, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 28 giugno 2022.
  2. ^ (EN) Blackfoot - Highway Song Live, su sputnikmusic.com.
  3. ^ Enzo Gentile e Alberto Tonti, Dizionario del Pop-Rock, Baldini & Castoldi, 1999, p. 91.
  4. ^ Note di copertina di Highway Song Live, [[Blackfoot]], Atco Records, ATC K 50 910, 1982.
  5. ^ Blackfoot - Full Official Chart History, su officialcharts.com. URL consultato il 27 settembre 2018.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Blackfoot - Highway Song Live, su discogs.com. URL consultato il 27 settembre 2018. (LP originale - Titoli, autori e durata brani - Musicisti - Produttore - Altro)