Hey Stoopid (singolo)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Hey Stoopid
singolo discografico
ArtistaAlice Cooper
Pubblicazionegiugno 1991
Durata4:34
Album di provenienzaHey Stoopid
GenerePop metal
Hair metal
Hard rock
EtichettaEpic
ProduttorePeter Collins
Registrazione1991
Formati7", 12", CD, MC
Alice Cooper - cronologia
Singolo precedente
(1990)
Singolo successivo
(1991)

Hey Stoopid è un brano del cantante statunitense Alice Cooper, pubblicato come singolo di lancio dell'omonimo album Hey Stoopid nel giugno del 1991. Ha avuto un buon successo in classifica, raggiungendo la posizione numero 78 della Billboard Hot 100 e la numero 13 della Mainstream Rock Songs negli Stati Uniti. Altrove, è arrivata al ventunesimo posto nel Regno Unito, al quinto in Norvegia e al settimo in Finlandia.

Il testo della canzone presenta un forte messaggio contro la droga, scritto da Cooper per mettere in guardia i giovani sui pericoli e le insidie provocate dalla dipendenza da stupefacenti.[1] Il brano affronta anche il tema del suicidio tra gli adolescenti e i giovani adulti, sottolineando che non dovrebbe mai essere preso come opzione, non importa quanto depresso, solo o isolato un individuo possa sentirsi.[1]

La canzone si caratterizza per le apparizioni speciali di Slash, Joe Satriani e Ozzy Osbourne, che canta il breve verso "You know, I know". Osbourne appare anche nel videoclip del brano.

Tracce[modifica | modifica wikitesto]

7" Single Epic 656983-7
  1. Hey Stoopid (versione ridotta) – 3:56
  2. Wind-Up Toy – 5:28
12" Maxi Epic 656983-8
  1. Hey Stoopid (versione ridotta) – 3:56
  2. It Rained All Night – 3:54
  3. Wind-Up Toy – 5:28
CD-Single Epic ESK 73845
  1. Hey Stoopid (versione ridotta) – 3:56
  2. Hey Stoopid – 4:12

Formazione[modifica | modifica wikitesto]

Classifiche[modifica | modifica wikitesto]

Classifica (1991) Posizione
massima
Australia[2] 32
Belgio (Fiandre)[3] 36
Canada[4] 48
Finlandia[5] 7
Norvegia[6] 5
Nuova Zelanda[7] 17
Paesi Bassi[8] 22
Regno Unito[9] 21
Stati Uniti[10] 78
Stati Uniti (mainstream rock)[11] 13
Svezia[12] 19

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b (EN) HEY STOOPID by Alice Cooper, su songfacts.com, SongFacts. URL consultato il 26 marzo 2015.
  2. ^ (EN) Australian Charts – Alice Cooper – Hey Stoopid, su australiancharts.com.
  3. ^ (NL) Ultratop Charts – Alice Cooper – Hey Stoopid, su ultratop.be, Ultratop.
  4. ^ (EN) Top Singles - Volume 54, No. 12, August 24 1991, su Collectionscanada.gc.ca, Library and Archives Canada. URL consultato il 26 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 2 aprile 2015).
  5. ^ (FI) Timo Pennanen, Sisältää hitin - levyt ja esittäjät Suomen musiikkilistoilla vuodesta 1972, 1ª ed., Helsinki, Kustannusosakeyhtiö Otava, 2006, ISBN 978-951-1-21053-5.
  6. ^ (EN) Norwegian Charts – Alice Cooper – Hey Stoopid, su norwegiancharts.com.
  7. ^ (EN) New Zealand – Alice Cooper – Hey Stoopid, su charts.org.nz. URL consultato il 26 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 6 gennaio 2015).
  8. ^ (NL) Dutch Charts – Alice Cooper – Hey Stoopid, su dutchcharts.nl.
  9. ^ (EN) Chart Archive – Alice Cooper – Hey Stoopid, su chartarchive.org, Chart Stats (archiviato dall'url originale il 26 marzo 2015).
  10. ^ (EN) Alice Cooper – Chart History, su billboard.com, Billboard. URL consultato il 26 marzo 2015.
  11. ^ (EN) Alice Cooper – Chart History (mainstream rock), su billboard.com, Billboard. URL consultato il 26 marzo 2015.
  12. ^ (EN) Swedish Charts – Alice Cooper – Hey Stoopid, su swedishcharts.com, swedischcharts.com.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]