New Zealand Open 1975 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Heineken Open 1975 - Singolare)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Heineken Open 1975
Singolare
Sport Tennis
Detentore
del titolo
Bandiera della Svezia Björn Borg
VincitoreBandiera della Nuova Zelanda Onny Parun
FinalistaBandiera della Nuova Zelanda Brian Fairlie
Punteggio4–6, 6–4, 6–4, 6–7, 6–4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Heineken Open 1975.

Il singolare del Heineken Open 1975 è stato un torneo di tennis facente parte della categoria Grand Prix.

Björn Borg era il detentore del titolo, ma quest'anno non ha partecipato.

Onny Parun ha battuto in finale 4–6, 6–4, 6–4, 6–7, 6–4 Brian Fairlie.

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale[modifica | modifica wikitesto]

Finale
1 Bandiera della Nuova Zelanda Onny Parun 4 6 6 6 6
2 Bandiera della Nuova Zelanda Brian Fairlie 6 4 4 7 4

Sezione 1[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera della Nuova Zelanda O Parun 6 6 3 6
 Bandiera della Finlandia J Narakka 1 3 6 1 1  Bandiera della Nuova Zelanda O Parun 6 6 6 2 17
 Bandiera degli Stati Uniti M Machette 6 6 7  Bandiera degli Stati Uniti M Machette 4 7 4 6 15
 Bandiera del Brasile J Soares 3 4 6 1  Bandiera della Nuova Zelanda O Parun 7 6 7 6
 Bandiera dell'Austria G Wimmer 6 6 6  Bandiera dell'Austria G Wimmer 6 7 6 4
 Bandiera della Nuova Zelanda G Slater 2 4 3  Bandiera dell'Austria G Wimmer 7 6 6
 Bandiera della Nuova Zelanda G Oliver 6 6 6  Bandiera della Nuova Zelanda G Oliver 6 3 2
 Bandiera degli Stati Uniti M Prineas 0 1 2 1  Bandiera della Nuova Zelanda O Parun 6 6 6
 Bandiera della Nuova Zelanda J Simpson 6 7 6  Bandiera della Nuova Zelanda J Simpson 3 3 3
 Bandiera della Nuova Zelanda T Parun 3 6 3  Bandiera della Nuova Zelanda J Simpson 6 7 6
 Bandiera dell'Australia C Letcher 3 5 4
 Bandiera della Nuova Zelanda J Simpson 7 7 6
 Bandiera della Nuova Zelanda R Simpson 6 6 6 3  Bandiera dell'Australia R Ruffels 6 6 2
 Bandiera della Finlandia L Palin 3 4 1  Bandiera della Nuova Zelanda R Simpson 7 3 5 6
 Bandiera del Canada G Halder 3 0 5 3  Bandiera dell'Australia R Ruffels 6 6 7 7
3  Bandiera dell'Australia R Ruffels 6 6 7

Sezione 2[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
2  Bandiera della Nuova Zelanda B Fairlie 6 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti R Jones 4 4 3 2  Bandiera della Nuova Zelanda B Fairlie 6 6 6
 Bandiera del Messico J Loyo-Mayo 2 7 6 6  Bandiera del Messico J Loyo-Mayo 3 0 0
 Bandiera della Nuova Zelanda C Lewis 6 6 0 2 2  Bandiera della Nuova Zelanda B Fairlie 6 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti S Carnahan 6 6 6  Bandiera degli Stati Uniti S Carnahan 3 2 4
 Bandiera del Regno Unito R Lewis 3 3 1  Bandiera degli Stati Uniti S Carnahan 6 5
 Bandiera dell'Australia B Carmichael 6 3 6 6  Bandiera dell'Australia B Carmichael 7 4 r
 Bandiera non conosciuta F Whitaker 2 6 3 4 2  Bandiera della Nuova Zelanda B Fairlie 6 0 7 6
 Bandiera dell'Australia D Crealy 6 6 6  Bandiera dell'Australia D Crealy 4 6 6 4
 Bandiera dell'Australia P Langsford 4 1 1  Bandiera dell'Australia D Crealy 6 6 6
 Bandiera dell'Australia S Docherty 7 7 7  Bandiera dell'Australia S Docherty 4 2 4
 Bandiera dell'Australia W Cowley 6 5 6  Bandiera dell'Australia D Crealy 4 6 6 7
 Bandiera della Finlandia M Timonen 2 7 6 6 4  Bandiera dell'Australia S Ball 6 3 3 5
 Bandiera del Regno Unito M Robinson 6 6 0 1  Bandiera della Finlandia M Timonen 6 4 1 6 5
 Bandiera non conosciuta P Thompson 3 1 6 4  Bandiera dell'Australia S Ball 4 6 6 4 7
4  Bandiera dell'Australia S Ball 6 6 7

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis