Hansol Korea Open 2004 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Hansol Korea Open 2004
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Russia Marija Šarapova
FinalistaBandiera della Polonia Marta Domachowska
Punteggio6-1, 6-1
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Hansol Korea Open 2004.

Il singolare del torneo di tennis Hansol Korea Open 2004, facente parte del WTA Tour 2004, ha avuto come vincitrice Marija Šarapova che ha battuto in finale Marta Domachowska 6-1, 6-1.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Russia Marija Šarapova (campionessa)
  2. Bandiera del Giappone Shinobu Asagoe (secondo turno)
  3. Bandiera della Germania Marlene Weingärtner (primo turno)
  4. Bandiera degli Stati Uniti Mashona Washington (primo turno)
  1. Bandiera della Slovenia Katarina Srebotnik (secondo turno)
  2. Bandiera della Slovacchia Ľubomíra Kurhajcová (primo turno)
  3. Bandiera del Giappone Saori Obata (primo turno)
  4. Bandiera dell'Australia Samantha Stosur (quarti di finale)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale[modifica | modifica wikitesto]

Finale
1 Bandiera della Russia Marija Šarapova 6 6
Bandiera della Polonia Marta Domachowska 1 1

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera della Russia Marija Šarapova 6 6
 Bandiera della Svizzera E Gagliardi 1 3 1  Bandiera della Russia Marija Šarapova 6 6
LL  Bandiera del Giappone Miho Saeki 6 4 7 LL  Bandiera del Giappone Miho Saeki 3 1
Q  Bandiera degli Stati Uniti Sunitha Rao 3 6 65 1  Bandiera della Russia Marija Šarapova 6 6
 Bandiera della Russia Galina Voskoboeva 6 4 7 8  Bandiera dell'Australia Samantha Stosur 2 1
 Bandiera del Venezuela Milagros Sequera 2 6 67  Bandiera della Russia Galina Voskoboeva 2 4
8  Bandiera dell'Australia Samantha Stosur 7 6 8  Bandiera dell'Australia Samantha Stosur 6 6
 Bandiera della Corea del Sud Yoon-Jeong Cho 6(1) 4 1  Bandiera della Russia Marija Šarapova 6 6
 Bandiera della Colombia Catalina Castaño 5 6 6  Bandiera del Lussemburgo Anne Kremer 0 2
4  Bandiera degli Stati Uniti Mashona Washington 7 4 4  Bandiera della Colombia Catalina Castaño 5 4
 Bandiera della Croazia Sanda Mamić 6 6  Bandiera della Croazia Sanda Mamić 7 6
WC  Bandiera della Corea del Sud Jin-Hee Kim 3 0  Bandiera della Croazia Sanda Mamić 6 4 1
LL  Bandiera del Giappone Rika Fujiwara 6 6  Bandiera del Lussemburgo Anne Kremer 2 6 6
WC  Bandiera della Corea del Sud So-Jung Kim 0 4 LL  Bandiera del Giappone Rika Fujiwara 64 0
 Bandiera del Lussemburgo Anne Kremer 4 6 6  Bandiera del Lussemburgo Anne Kremer 7 6
6  Bandiera della Slovacchia Ľubomíra Kurhajcová 6 1 3

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera del Giappone Yuka Yoshida 5 6 2
7  Bandiera del Giappone Saori Obata 7 3 0R  Bandiera del Giappone Yuka Yoshida 6 3 0
 Bandiera della Croazia Silvija Talaja 6 6  Bandiera della Croazia Silvija Talaja 4 6 6
 Bandiera dell'Italia Adriana Serra Zanetti 3 4  Bandiera della Croazia Silvija Talaja 62 6 0
Q  Bandiera di Taipei Cinese Chia-Jung Chuang 7 3 6  Bandiera della Polonia Marta Domachowska 7 2 6
 Bandiera della Rep. Ceca Kateřina Böhmová 5 6 3  Bandiera di Taipei Cinese Chia-Jung Chuang 5 1
 Bandiera della Polonia Marta Domachowska 6 6  Bandiera della Polonia Marta Domachowska 7 6
3  Bandiera della Germania Marlene Weingärtner 1 3  Bandiera della Polonia Marta Domachowska 7 6
5  Bandiera della Slovenia Katarina Srebotnik 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Abigail Spears 65 1
 Bandiera dell'Italia A Serra Zanetti 1 1 5  Bandiera della Slovenia Katarina Srebotnik 3 3
Q  Bandiera d'Israele Shahar Peer 6 6 Q  Bandiera d'Israele Shahar Peer 6 6
 Bandiera della Rep. Ceca Lenka Němečková 1 2 Q  Bandiera d'Israele Shahar Peer 3 2
 Bandiera degli Stati Uniti Abigail Spears 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Abigail Spears 6 6
 Bandiera della Russia L Skavronskaja 2 3  Bandiera degli Stati Uniti Abigail Spears 6 1 6
2  Bandiera del Giappone Shinobu Asagoe 6 6 2  Bandiera del Giappone Shinobu Asagoe 3 6 3
Q  Bandiera del Giappone Seiko Okamoto 0 2

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabellone principale, su itftennis.com. URL consultato il 24 agosto 2012 (archiviato dall'url originale il 20 settembre 2020).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis