Hanžeković Memorial 2017

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Il Hanžeković Memorial 2017 è stato la 65ª edizione dell'annuale meeting di atletica leggera; le competizioni hanno avuto luogo allo Stadion SRC Mladost di Zagabria, il 28 e il 29 agosto 2017. Il meeting è stato l'ultima tappa del circuito IAAF World Challenge 2017.

Risultati[1][modifica | modifica wikitesto]

Uomini[modifica | modifica wikitesto]

Specialità 1º classificato Prestazione 2º classificato Prestazione 3º classificato Prestazione
100 m Bandiera della Giamaica Yohan Blake 10"05 Bandiera degli Stati Uniti Michael Rodgers 10"14 Bandiera della Giamaica Asafa Powell 10"16
400 m Bandiera degli Stati Uniti Gil Roberts 44"94 Bandiera del Botswana Isaac Makwala 45"29 Bandiera degli Stati Uniti Vernon Norwood 45"47
3000 m Bandiera dell'Etiopia Selemon Barega 7'38"90 Bandiera del Kenya Davis Kiplangat 7'39"97 Bandiera del Canada Mohammed Ahmed 7'40"49
110 m ostacoli Bandiera degli Atleti Neutrali Autorizzati Sergey Shubenkov 13"12 Bandiera degli Stati Uniti Devon Allen 13"19 Bandiera dell'Ungheria Balázs Baji 13"46
400 m ostacoli Bandiera del Qatar Abderrahman Samba 48"70 Bandiera delle Isole Vergini Britanniche Kyron McMaster 49"49 Bandiera del Sudafrica L.J. Van Zyl 49"69
Salto con l'asta Bandiera degli Stati Uniti Sam Kendricks 5.60 m Bandiera della Germania Karsten Dilla 5.40 m Bandiera del Belgio Ben Broeders 5.40 m
Salto in lungo Bandiera degli Atleti Neutrali Autorizzati Aleksandr Men'kov 7.98 m Bandiera degli Stati Uniti Michael Hartfield 7.93 m Bandiera della Serbia Lazar Anic 7.70 m
Getto del peso Bandiera della Nuova Zelanda Tomas Walsh 21.50 m Bandiera dell'Australia Damien Birkinhead 21.35 m Bandiera della Polonia Michał Haratyk 21.34 m

Donne[modifica | modifica wikitesto]

Specialità 1º classificato Prestazione 2º classificato Prestazione 3º classificato Prestazione
100 m Bandiera della Nigeria Blessing Okagbare 11"14 Bandiera del Regno Unito Dina Asher-Smith 11"23 Bandiera di Trinidad e Tobago Michelle-Lee Ahye 11"26
800 m Bandiera degli Stati Uniti Ajeé Wilson 1'57"72 Bandiera del Kenya Winny Chebet 1'58"13 Bandiera del Regno Unito Lynsey Sharp 1'58"35
3000 m siepi Bandiera del Kenya Norah Jeruto 9'04"56 Bandiera del Kenya Daisy Jepkemei 9'19"68 Bandiera del Kenya Joan Chepkemoi 9'20"22
100 m ostacoli Bandiera degli Stati Uniti Christina Clemons 12"66 Bandiera degli Stati Uniti Dawn Harper-Nelson 12"84 Bandiera degli Stati Uniti Kristi Castlin 12"86
Salto in alto Bandiera della Polonia Kamila Lićwinko 1.96 m Bandiera degli Atleti Neutrali Autorizzati Irina Gordeyeva 1.88 m Bandiera della Svezia Erika Kinsey 1.88 m
Salto triplo Bandiera della Giamaica Shanieka Ricketts 14.45 m Bandiera degli Atleti Neutrali Autorizzati Victoriya Prokopenko 13.96 m Bandiera della Lituania Dovilė Kilty 13.95 m
Lancio del disco Bandiera della Croazia Sandra Perković 70.83 m Bandiera degli Stati Uniti Whitney Ashley 62.91 m Bandiera della Germania Nadine Müller 62.58 m
Lancio del giavellotto Bandiera del Canada Elizabeth Gleadle 63.40 m Bandiera della Croazia Sara Kolak 61.86 m Bandiera della Bielorussia Tatsiana Khaladovich 61.74 m

Note[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Atletica leggera: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di atletica leggera