HP Open 2011 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
HP Open 2011
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera del Giappone Kimiko Date Krumm
Bandiera della Cina Zhang Shuai
FinalistiBandiera degli Stati Uniti Vania King
Bandiera del Kazakistan Jaroslava Švedova
Punteggio7-5, 3-6, [11-9]
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio
Voce principale: HP Open 2011.

Il doppio dell'HP Open 2011 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2011.

Chang Kai-chen e Lilia Osterloh erano le detentrici del titolo ma Osterloh non ha partecipato a questa edizione del torneo. Chang Kai-chen ha fatto coppia con Jill Craybas ma sono state eliminate al primo turno.

Kimiko Date Krumm e Zhang Shuai hanno sconfitto in finale Vania King e Jaroslava Švedova per 7-5, 3-6, [11-9].

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera degli Stati Uniti V King
 Bandiera del Kazakistan J Švedova
7 6
 Bandiera degli Stati Uniti L Lee-Waters
 Bandiera degli Stati Uniti M Moulton-Levy
5 4 1  Bandiera degli Stati Uniti V King
 Bandiera del Kazakistan J Švedova
6 6
 Bandiera dell'Ungheria M Czink
 Bandiera dell'Ungheria K Marosi
6 2 [3]  Bandiera della Grecia E Daniilídou
 Bandiera del Lussemburgo M Minella
2 1
 Bandiera della Grecia E Daniilídou
 Bandiera del Lussemburgo M Minella
4 6 [10] 1  Bandiera degli Stati Uniti V King
 Bandiera del Kazakistan J Švedova
6 6
3  Bandiera degli Stati Uniti R Kops-Jones
 Bandiera degli Stati Uniti A Spears
6 6 3  Bandiera degli Stati Uniti R Kops-Jones
 Bandiera degli Stati Uniti A Spears
0 2
WC  Bandiera del Giappone M Doi
 Bandiera del Giappone K Nara
2 2 3  Bandiera degli Stati Uniti R Kops-Jones
 Bandiera degli Stati Uniti A Spears
6 6
 Bandiera di Taipei Cinese C-W Chan
 Bandiera della Cina H Xinyun
6 6  Bandiera di Taipei Cinese C-W Chan
 Bandiera della Cina H Xinyun
2 3
 Bandiera di Taipei Cinese K-C Chang
 Bandiera degli Stati Uniti J Craybas
0 1 1  Bandiera degli Stati Uniti V King
 Bandiera del Kazakistan J Švedova
5 6 [9]
 Bandiera della Cina W Liu
 Bandiera della Cina S Sun
2 6 [10] 4  Bandiera del Giappone K Date Krumm
 Bandiera della Cina S Zhang
7 3 [11]
 Bandiera della Thailandia N Lertcheewakarn
 Bandiera della Francia K Mladenovic
6 3 [2]  Bandiera della Cina W Liu
 Bandiera della Cina S Sun
3 3
WC  Bandiera del Giappone S Aoyama
 Bandiera del Giappone K Takahata
4 7 [8] 4  Bandiera del Giappone K Date Krumm
 Bandiera della Cina S Zhang
6 6
4  Bandiera del Giappone K Date Krumm
 Bandiera della Cina S Zhang
6 62 [10] 4  Bandiera del Giappone K Date Krumm
 Bandiera della Cina S Zhang
6 6
 Bandiera di Taipei Cinese Y-J Chan
 Bandiera di Taipei Cinese H-C Chan
5 7 [8]  Bandiera dell'Australia J Gajdošová
 Bandiera della Germania A Kerber
3 3
 Bandiera dell'Australia J Gajdošová
 Bandiera della Germania A Kerber
7 5 [10]  Bandiera dell'Australia J Gajdošová
 Bandiera della Germania A Kerber
2 7 [11]
 Bandiera del Giappone R Fujiwara
 Bandiera del Giappone A Morita
6 3 [10]  Bandiera del Giappone R Fujiwara
 Bandiera del Giappone A Morita
6 5 [9]
2  Bandiera di Taipei Cinese S-W Hsieh
 Bandiera della Cina J Zheng
2 6 [7]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis