Gwangju Open 2024 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Gwangju Open 2024
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Corea del Sud Lee Jea-moon
Bandiera della Corea del Sud Song Min-kyu
FinalistiBandiera della Cina Cui Jie
Bandiera della Corea del Sud Lee Duck-hee
Punteggio1–6, 6–1, [10–3]
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Gwangju Open 2024.

Il doppio del torneo di tennis professionistico Gwangju Open 2024, facente parte della categoria Challenger 75 nell'ambito dell'ATP Challenger Tour 2024, si è giocato dal 15 al 21 aprile a Gwangju, in Corea del Sud. Tra le coppie partecipanti erano assenti Evan King e Reese Stalder, i detentori del titolo.

In finale Lee Jea-moon e Song Min-kyu hanno sconfitto Cui Jie e Lee Duck-hee con il punteggio di 1–6, 6–1, [10–3].

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera del Giappone Toshihide Matsui / Bandiera del Giappone Kaito Uesugi (primo turno)
  2. Bandiera di Taipei Cinese Ray Ho / Bandiera della Corea del Sud Nam Ji-sung (primo turno)
  1. Bandiera delle Filippine Francis Casey Alcantara / Bandiera della Cina Sun Fajing (primo turno)
  2. Bandiera dell'Australia Alex Bolt / Bandiera dell'Australia Luke Saville (primo turno)
  1. Bandiera della Corea del Sud Lee Jea-moon / Bandiera della Corea del Sud Song Min-kyu (campioni)
  1. Bandiera della Cina Cui Jie / Bandiera della Corea del Sud Lee Duck-hee (finale)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Bandiera del Giappone T Matsui
Bandiera del Giappone K Uesugi
4 4
Bandiera della Lituania R Berankis
Bandiera dell'Ucraina I Marčenko
6 6   Bandiera della Lituania R Berankis
Bandiera dell'Ucraina I Marčenko
6 6
  Bandiera della Corea del Sud S-h Shin
Bandiera della Corea del Sud W-b Shin
6 1 [10] Bandiera della Corea del Sud S-h Shin
Bandiera della Corea del Sud W-b Shin
3 4
Bandiera dell'Australia B Ellis
Bandiera dell'Australia D Sweeny
4 6 [8]   Bandiera della Lituania R Berankis
Bandiera dell'Ucraina I Marčenko
4 4
3 Bandiera delle Filippine FC Alcantara
Bandiera della Cina F Sun
4 1 WC Bandiera della Corea del Sud J-m Lee
Bandiera della Corea del Sud M-k Song
6 6
Bandiera della Finlandia P Niklas-Salminen
Bandiera di Hong Kong C Wong
6 6 Bandiera della Finlandia P Niklas-Salminen
Bandiera di Hong Kong C Wong
1 4
WC Bandiera della Corea del Sud J-m Lee
Bandiera della Corea del Sud M-k Song
6 6 WC Bandiera della Corea del Sud J-m Lee
Bandiera della Corea del Sud M-k Song
6 6
Bandiera del Giappone H Moriya
Bandiera del Giappone R Noguchi
1 3 WC Bandiera della Corea del Sud Lee Jea-moon
Bandiera della Corea del Sud Song Min-kyu
1 6 [10]
  Bandiera da stabilire J Herasimaŭ
Bandiera da stabilire M Haliak
4 4 WC Bandiera della Cina Cui Jie
Bandiera della Corea del Sud Lee Duck-hee
6 1 [3]
Bandiera dell'Italia M Bellucci
Bandiera della Tunisia M Echargui
6 6 Bandiera dell'Italia M Bellucci
Bandiera della Tunisia M Echargui
3 3
WC Bandiera della Cina J Cui
Bandiera della Corea del Sud D-h Lee
6 6 WC Bandiera della Cina J Cui
Bandiera della Corea del Sud D-h Lee
6 6
4 Bandiera dell'Australia A Bolt
Bandiera dell'Australia L Saville
2 3 WC Bandiera della Cina J Cui
Bandiera della Corea del Sud D-h Lee
w/o
  Bandiera della Francia A Escoffier
Bandiera di Taipei Cinese T-l Wu
1 4 Bandiera della Corea del Sud Y-s Chung
Bandiera di Taipei Cinese Y-h Hsu
Bandiera dell'Australia J Delaney
Bandiera dell'Australia L Tu
6 6   Bandiera dell'Australia J Delaney
Bandiera dell'Australia L Tu
1 3
Bandiera della Corea del Sud Y-s Chung
Bandiera di Taipei Cinese Y-h Hsu
6 77 Bandiera della Corea del Sud Y-s Chung
Bandiera di Taipei Cinese Y-h Hsu
6 6
2 Bandiera di Taipei Cinese R Ho
Bandiera della Corea del Sud J-s Nam
4 64

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis