Gucci Gang

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Gucci Gang
singolo discografico
Screenshot tratto dal video musicale del brano
ArtistaLil Pump
Pubblicazione31 agosto 2017
Durata2:04
Album di provenienzaLil Pump
GenereTrap
EtichettaTha Lights Global, Warner Bros.
ProduttoreBighead, Gnealz
Registrazione2017
Certificazioni
Dischi d'oroBandiera del Belgio Belgio[1]
(vendite: 15 000+)
Bandiera della Germania Germania[2]
(vendite: 200 000+)
Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda[3]
(vendite: 15 000+)
Bandiera della Polonia Polonia[4]
(vendite: 25 000+)
Bandiera del Regno Unito Regno Unito[5]
(vendite: 400 000+)
Bandiera della Svizzera Svizzera[6]
(vendite: 10 000+)
Dischi di platinoBandiera dell'Australia Australia (2)[7]
(vendite: 140 000+)
Bandiera del Canada Canada (2)[8]
(vendite: 160 000+)
Bandiera della Francia Francia[9]
(vendite: 150 000+)
Bandiera dell'Italia Italia[10]
(vendite: 50 000+)
Bandiera del Portogallo Portogallo[11]
(vendite: 10 000+)
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti (5)[12]
(vendite: 5 000 000+)
Lil Pump - cronologia
Singolo precedente
Molly
(2017)
Singolo successivo
Designer
(2018)

Gucci Gang è un singolo del rapper statunitense Lil Pump, pubblicato originariamente il 27 agosto 2017 sull'account SoundCloud del rapper[13], ma pubblicato dalle etichette The Lights Global e Warner Bros. su iTunes il 31 agosto seguente.[14]

Si tratta del brano principale realizzato dal rapper di Miami, ed anche di quello che godette del riscontro più positivo mai avuto da Lil Pump dal suo pubblico.[15]

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Il brano è stato scritto da Lil Pump, in collaborazione con Bighead e Gnealz, tra i tanti produttori del mixtape Lil Pump.[16] Pubblicato il 31 agosto 2017, il brano è stato poi incluso nel mixtape del rapper di Miami.

La canzone ha raggiunto la posizione #24 della classifica italiana Top Singoli FIMI[17] ed è stata certificata disco di platino.[18]

Sonorità[modifica | modifica wikitesto]

Il brano è caratterizzato da un beat tipicamente trap, che accompagna un testo rap a tratti ripetitivo con un ritornello consistente quasi esclusivamente nella ripetizione delle parole Gucci Gang.[19]

Video musicale[modifica | modifica wikitesto]

Lil Pump ha pubblicato il videoclip del brano il 23 ottobre 2017, attraverso la piattaforma YouTube.[20] Grazie alla pubblicazione del video, il brano ha riscosso una certa notorietà, non tanto mediatica quanto più sul web, riscontrando successo così come ampie critiche negative. Attualmente, il video ha ottenuto oltre 1 miliardo di visite.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (NL) GOUD EN PLATINA - singles 2018, su Ultratop. URL consultato il 28 settembre 2021.
  2. ^ (DE) Lil Pump – Gucci Gang – Gold-/Platin-Datenbank, su musikindustrie.de, Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 23 marzo 2021.
  3. ^ (EN) Recorded Music NZ - Lil Pump, su nztop40.co.nz, The Official NZ Music Charts. URL consultato il 17 dicembre 2017.
  4. ^ (PL) bestsellery i wyróżnienia, su Związek Producentów Audio-Video. URL consultato il 10 novembre 2021.
  5. ^ (EN) Gucci Gang, su British Phonographic Industry. URL consultato il 27 settembre 2019.
  6. ^ (DE) Edelmetall, su Schweizer Hitparade. URL consultato il 23 marzo 2021.
  7. ^ (EN) ARIA Accreditations - 2019 (PDF), su Australian Recording Industry Association. URL consultato il 4 ottobre 2022.
  8. ^ (EN) Lil Pump – Gold/Platinum, su Music Canada. URL consultato il 9 settembre 2021.
  9. ^ (FR) Lil Pump - Gucci Gang – Les certifications, su SNEP. URL consultato il 7 ottobre 2018.
  10. ^ Gucci Gang (certificazione), su FIMI. URL consultato il 24 aprile 2023.
  11. ^ (PT) TOP AFP/AUDIOGEST - Semanas 01 a 52 de 2019 - De 28/12/2018 a 26/12/2019 (PDF), su audiogest.pt, Associação Fonográfica Portuguesa. URL consultato il 13 agosto 2020 (archiviato dall'url originale il 9 agosto 2020).
  12. ^ (EN) Lil Pump - Gucci Gang – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 3 novembre 2019.
  13. ^ Gucci Gang. URL consultato il 17 dicembre 2017.
  14. ^ (EN) Lil Pump by Lil Pump on Apple Music, 6 ottobre 2017. URL consultato il 17 dicembre 2017.
  15. ^ FIMI - Certificazioni - FIMI, su fimi.it. URL consultato l'11 gennaio 2018.
  16. ^ Gucci Gang - Lil Pump | Songs, Reviews, Credits | AllMusic, su AllMusic. URL consultato il 17 dicembre 2017.
  17. ^ FIMI - Classifiche - FIMI, su fimi.it. URL consultato l'11 gennaio 2018.
  18. ^ FIMI - Certificazioni - FIMI, su fimi.it. URL consultato l'11 gennaio 2018.
  19. ^ Lil Pump Masters The Art Of Repetition On "Gucci Gang", in HotNewHipHop. URL consultato il 17 dicembre 2017.
  20. ^ Lil Pump Drops Gucci Gang Video - XXL, su XXL Mag. URL consultato il 17 dicembre 2017.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]