Grote Prijs Jean-Pierre Monseré 2020

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera del Belgio Grote Prijs Jean-Pierre Monseré 2020
Edizione
Data8 marzo
PartenzaHooglede
ArrivoRoeselare
Percorso196,8 km
Tempo4h41'27"
Media41,954 km/h
Valida perUCI Europe Tour 2020
Ordine d'arrivo
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Grote Prijs Jean-Pierre Monseré 2018Grote Prijs Jean-Pierre Monseré 2021

Il Grote Prijs Jean-Pierre Monseré 2020, nona edizione della corsa e valida come prova dell'UCI Europe Tour 2020 categoria 1.1, si svolse l'8 marzo 2022 su un percorso di 196,8 km con partenza da Hooglede ed arrivo a Roeselare, in Belgio. La vittoria fu appannaggio dell'olandese Fabio Jakobsen, che completò il percorso in 4h41'27", precedendo i belgi Timothy Dupont e Alfdan De Decker.

Sul traguardo di Roeselare 122 ciclisti, su 144 partiti da Hooglede, portarono a termine la competizione.

Squadre e corridori partecipanti[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: Partecipanti al Grote Prijs Jean-Pierre Monseré 2020.
N. Cod. Squadra
1-7 DQT Bandiera del Belgio Deceuninck-Quick Step
11-15 LTS Bandiera del Belgio Lotto Soudal
21-27 BVC Bandiera della Francia B&B Hotels-Vital Concept
31-37 WVA Bandiera del Belgio Bingoal-Wallonie Bruxelles
41-46 CWG Bandiera del Belgio Circus-Wanty Gobert
51-57 RIW Bandiera della Danimarca Riwal Readynez Cycling Team
61-67 SVB Bandiera del Belgio Sport Vlaanderen-Baloise
71-77 ARK Bandiera della Francia Team Arkéa-Samsic
81-87 ABC Bandiera dei Paesi Bassi À Bloc Continental Team
91-97 BAI Bandiera della Germania Bike Aid
101-107 DHB Bandiera della Gran Bretagna Canyon Dhb-Soreen
N. Cod. Squadra
111-117 CDT Bandiera della Polonia CCC Development Team
121-127 EVO Bandiera dell'Irlanda EvoPro Racing
131-137 MET Bandiera dei Paesi Bassi Metec-TKH-Mantel
141-146 NRL Bandiera della Francia Natura4Ever-RLM
151-157 SCB Bandiera della Gran Bretagna SwiftCarbon Pro Cycling
161-167 SRA Bandiera della Svizzera Swiss Racing Academy
171-177 TIS Bandiera del Belgio Tarteletto-Isorex
181-187 TCO Bandiera della Norvegia Team Coop
191-196 SVL Bandiera della Germania Team SKS Sauerland NRW
201-207 VWM Bandiera dei Paesi Bassi VolkerWessels-Merckx
211-217 BOH Bandiera della Germania Bora-Hansgrohe

Ordine d'arrivo (Top 10)[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dei Paesi Bassi Fabio Jakobsen Deceuninck 4h41'27"
2 Bandiera del Belgio Timothy Dupont Circus s.t.
3 Bandiera del Belgio Alfdan De Decker Circus s.t.
4 Bandiera dell'Italia Luca Mozzato B&B s.t.
5 Bandiera della Francia Thomas Boudat Arkéa s.t.
6 Bandiera del Belgio Boris Vallée Bingoal s.t.
7 Bandiera della Francia Florian Sénéchal Deceuninck s.t.
8 Bandiera del Belgio Christophe Noppe Arkéa s.t.
9 Bandiera dell'Italia Oscar Gatto Bora s.t.
10 Bandiera del Belgio Enzo Wouters Tarteletto s.t.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo