Grand Prix de la Ville de Lillers 2013

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera della Francia Grand Prix de la Ville de Lillers 2013
Edizione49ª
Data3 marzo
PartenzaLillers
ArrivoLillers
Percorso174,2 km
Tempo4h10'05"
Media41,79 km/h
Valida perUCI Europe Tour 2013
Ordine d'arrivo
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Grand Prix de la Ville de Lillers 2012Grand Prix de la Ville de Lillers 2014

La Grand Prix de la Ville de Lillers 2013, quarantanovesima edizione della corsa e valida come evento dell'UCI Europe Tour 2013 categoria 1.2, si svolse il 3 marzo 2013 su un percorso totale di circa 174,2 km. Fu vinto dal francese Benoît Daeninck che terminò la gara in 4h10'05", alla media di 41,79 km/h.

All'arrivo 160 ciclisti portarono a termine il percorso.

Squadre partecipanti[modifica | modifica wikitesto]

N. Cod. Squadra
1-8 BSE Bandiera della Francia Bretagne-Séché Environnement
11-18 COF Bandiera della Francia Cofidis, Solutions Crédits
21-28 SOJ Bandiera della Francia Sojasun
31-38 RLM Bandiera della Francia Roubaix-Lille Métropole
41-48 RB3 Bandiera dei Paesi Bassi Rabobank Development Team
51-58 GLU Bandiera della Danimarca Team Cult Energy
61-68 LET Bandiera del Lussemburgo Leopard-Trek Continental Team
71-78 BIG Bandiera della Francia BigMat-Auber 93
81-88 OPH Bandiera del Belgio EFC-Omega Pharma-Quick-Step
91-98 BGT Bandiera del Giappone Bridgestone-Anchor
101-108 Bandiera del Belgio BMC Development Team
111-118 NSP Bandiera della Germania Team NSP-Ghost
121-128 TJM Bandiera della Norvegia Joker-Merida
N. Cod. Squadra
131-138 RAL Bandiera del Regno Unito Team Raleigh
141-148 WIL Bandiera del Belgio Vérandas Willems
151-158 UKY Bandiera del Regno Unito Team UK Youth
161-168 ARH Bandiera della Svizzera Atlas Personal-Jakroo
171-178 WIB Bandiera della Polonia Team Wibatech-Brzeg
181-188 ETI Bandiera della Rep. Ceca Etixx-Ihned
191-198 Bandiera del Belgio Lotto-Belisol U23
201-208 WBC Bandiera del Belgio Wallonie-Bruxelles
211-218 Bandiera della Francia VC Rouen 76
221-228 Bandiera della Francia ESEG Douai
231-238 Bandiera della Francia CC Villeneuve-Saint-Germain
241-248 Bandiera della Francia CC Nogent-sur-Oise
251-258 CMD Bandiera del Belgio Colba-Superano Ham

Ordine d'arrivo (Top 10)[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia Benoît Daeninck CC Nogent-Oise 4h10'05"
2 Bandiera del Belgio Olivier Pardini Vérandas Will. s.t.
3 Bandiera della Francia Steven Tronet BigMat-Auber s.t.
4 Bandiera della Francia Armindo Fonseca Bretagne-Séché s.t.
5 Bandiera della Francia Julien Duval Roubaix s.t.
6 Bandiera della Svezia Niklas Gustavsson Team UK Youth s.t.
7 Bandiera della Francia Jean-Lou Paiani Sojasun s.t.
8 Bandiera del Belgio Louis Verhelst Etixx-Ihned s.t.
9 Bandiera della Francia Rudy Molard Cofidis s.t.
10 Bandiera della Francia Éric Berthou Team Raleigh s.t.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]