Grand Prix de Fourmies 2022

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera della Francia Grand Prix de Fourmies 2022
Edizione89ª
Data11 settembre
PartenzaFourmies
ArrivoFourmies
Percorso197,6 km
Tempo4h27'07"
Media45,946 km/h
Valida perUCI ProSeries 2022
Ordine d'arrivo
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Grand Prix de Fourmies 2021Grand Prix de Fourmies 2023

Il Grand Prix de Fourmies 2022, ottantanovesima edizione della corsa, valida come quarantunesima prova dell'UCI ProSeries 2022 categoria 1.Pro e come quindicesima prova della Coppa di Francia, si svolse l'11 settembre 2022 su un percorso di 197,6 km, con partenza e arrivo a Fourmies, in Francia. La vittoria fu appannaggio dell'australiano Caleb Ewan, il quale completò il percorso in 4h27'07", alla media di 45,946 km/h, precedendo l'olandese Dylan Groenewegen ed il belga Amaury Capiot.

Sul traguardo di Fourmies 155 ciclisti, su 161 partiti dalla medesima località, portarono a termine la competizione.

Squadre e corridori partecipanti[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: Partecipanti al Grand Prix de Fourmies 2022.
N. Cod. Squadra
1-7 COF Bandiera della Francia Cofidis
11-17 UAD Bandiera degli Emirati Arabi Uniti UAE Team Emirates
21-27 IWG Bandiera del Belgio Intermarché-Wanty-Gobert
31-37 QST Bandiera del Belgio Quick-Step Alpha Vinyl Team
41-47 GFC Bandiera della Francia Groupama-FDJ
51-56 ADC Bandiera del Belgio Alpecin-Deceuninck
61-67 ARK Bandiera della Francia Team Arkéa-Samsic
71-77 LTS Bandiera del Belgio Lotto Soudal
81-87 ACT Bandiera della Francia AG2R Citroën Team
91-97 TFS Bandiera degli Stati Uniti Trek-Segafredo
101-107 BEX Bandiera dell'Australia Team BikeExchange-Jayco
111-117 TEN Bandiera della Francia TotalEnergies
N. Cod. Squadra
121-127 IPT Bandiera d'Israele Israel-Premier Tech
131-137 EFE Bandiera degli Stati Uniti EF Education-EasyPost
141-147 UXT Bandiera della Norvegia Uno-X Pro Cycling Team
151-157 BWB Bandiera del Belgio Bingoal Pauwels Sauces WB
161-167 BBK Bandiera della Francia B&B Hotels-KTM
171-177 SVB Bandiera del Belgio Sport Vlaanderen-Baloise
181-187 GRL Bandiera della Francia Go Sport-Roubaix Lille Métropole
191-197 AUB Bandiera della Francia St Michel-Auber 93
201-207 UNA Bandiera della Francia Team U Nantes Atlantique
211-217 COR Bandiera dell'Italia Team Corratec
221-227 NMC Bandiera della Francia Nice Métropole Côte d'Azur

Ordine d'arrivo (Top 10)[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Australia Caleb Ewan Lotto 4h27'07"
2 Bandiera dei Paesi Bassi Dylan Groenewegen BikeExch. s.t.
3 Bandiera del Belgio Amaury Capiot Arkéa s.t.
4 Bandiera dell'Italia Stefano Oldani Alpecin s.t.
5 Bandiera della Francia Jason Tesson St Michel s.t.
6 Bandiera del Belgio Yves Lampaert Quick-Step s.t.
7 Bandiera della Francia Julien Simon TotalEnergies s.t.
8 Bandiera della Francia Marc Sarreau AG2R s.t.
9 Bandiera della Lettonia Emīls Liepiņš Trek s.t.
10 Bandiera dell'Italia Luca Mozzato B&B Hotels s.t.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo