Grand Prix Hassan II 2012 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Grand Prix Hassan II 2012
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Spagna Pablo Andújar
FinalistaBandiera della Spagna Albert Ramos Viñolas
Punteggio6-1, 7–6(5)
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio
Voce principale: Grand Prix Hassan II 2012.

Il singolare del Grand Prix Hassan II 2012 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP World Tour 2012.

Pablo Andújar era il detentore del titolo ed è riuscito a ripetersi sconfiggendo in finale Albert Ramos Viñolas per 6-1, 7–6(5).

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

Le prime 4 teste di serie hanno ricevuto un bye per il 2º turno

  1. Bandiera della Germania Florian Mayer (secondo turno)
  2. Bandiera dell'Ucraina Aleksandr Dolhopolov (secondo turno)
  3. Bandiera della Spagna Pablo Andújar (campione)
  4. Bandiera dell'Uzbekistan Denis Istomin (secondo turno)
  1. Bandiera degli Stati Uniti Donald Young (primo turno)
  2. Bandiera dei Paesi Bassi Robin Haase (primo turno)
  3. Bandiera della Spagna Albert Ramos Viñolas (finale)
  4. Bandiera dell'Italia Fabio Fognini (primo turno)

Qualificati[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: Grand Prix Hassan II 2012 - Qualificazioni singolare.
  1. Bandiera della Spagna Roberto Bautista Agut (primo turno)
  2. Bandiera dell'Argentina Federico Delbonis (primo turno)
  1. Bandiera della Spagna Sergio Gutiérrez-Ferrol (quarti di finale)
  2. Bandiera dell'Algeria Lamine Ouahab (secondo turno)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali[modifica | modifica wikitesto]

Semifinali Finale
7 Bandiera della Spagna Albert Ramos Viñolas 6 7
Bandiera della Russia Igor' Andreev 3 6 7 Bandiera della Spagna Albert Ramos Viñolas 1 65
3 Bandiera della Spagna Pablo Andújar 6 7 3 Bandiera della Spagna Pablo Andújar 6 7
Bandiera dell'Italia Flavio Cipolla 3 5

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo Turno Secondo Turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera della Germania F Mayer 3 1
Q  Bandiera dell'Argentina F Delbonis 4 5  Bandiera della Francia J Chardy 6 6
 Bandiera della Francia J Chardy 6 7  Bandiera della Francia J Chardy 3 4
 Bandiera della Tunisia M Jaziri 2 0r 7  Bandiera della Spagna A Ramos 6 6
 Bandiera della Romania V Hănescu 6 3  Bandiera della Romania V Hănescu 2 4
 Bandiera della Spagna P Riba 2 3 7  Bandiera della Spagna A Ramos 6 6
7  Bandiera della Spagna A Ramos 6 6 7  Bandiera della Spagna A Ramos 6 7
 Bandiera della Russia I Andreev 3 6
4  Bandiera dell'Uzbekistan D Istomin 7 3 2
 Bandiera della Spagna A Montañés 3 3  Bandiera della Russia I Andreev 63 6 6
 Bandiera della Russia I Andreev 6 6  Bandiera della Russia I Andreev 6 6
 Bandiera della Francia P-H Mathieu 6 6  Bandiera della Spagna G García López 4 2
WC  Bandiera del Marocco M Ziadi 3 1  Bandiera della Francia P-H Mathieu 4 2
 Bandiera della Spagna G García López 6 3 7  Bandiera della Spagna G García López 6 6
8  Bandiera dell'Italia F Fognini 4 6 5

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo Turno Secondo Turno Quarti di finale Semifinali
6  Bandiera dei Paesi Bassi R Haase 3 2
Q  Bandiera dell'Algeria L Ouahab 6 6 Q  Bandiera dell'Algeria L Ouahab 4 1
Q  Bandiera della Spagna S Gutiérrez-Ferrol 6 6 Q  Bandiera della Spagna S Gutiérrez-Ferrol 6 6
 Bandiera del Portogallo R Machado 2 1 Q  Bandiera della Spagna S Gutiérrez-Ferrol 4 6 3
 Bandiera dell'Italia P Starace 6 7 3  Bandiera della Spagna P Andújar 6 1 6
Q  Bandiera della Spagna R Bautista Agut 4 5  Bandiera dell'Italia P Starace 3 0
3  Bandiera della Spagna P Andújar 6 6
3  Bandiera della Spagna P Andújar 6 7
5  Bandiera degli Stati Uniti D Young 6 65 2  Bandiera dell'Italia F Cipolla 3 5
 Bandiera della Francia B Paire 4 7 6  Bandiera della Francia B Paire 63 6 6
 Bandiera della Germania M Bachinger 6 3 6  Bandiera della Germania M Bachinger 7 3 2
 Bandiera dell'Italia F Volandri 3 6 3  Bandiera della Francia B Paire 3 4
 Bandiera dell'Italia F Cipolla 6 2 6  Bandiera dell'Italia F Cipolla 6 6
WC  Bandiera del Marocco Y Idmbarek 1 6 1  Bandiera dell'Italia F Cipolla 6 6
2/WC  Bandiera dell'Ucraina A Dolhopolov 4 1

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis