Grammatonotus

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Grammatonotus
Grammatonotus brianne
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseActinopterygii
OrdinePerciformes
SottordinePercoidei
FamigliaCallanthiidae
GenereGrammatonotus

Grammatonotus è un genere di pesci marini appartenenti alla famiglia Callanthiidae[1].

Distribuzione e habitat[modifica | modifica wikitesto]

Sono diffusi nelle aree tropicali e subtropicali dell'Indo-Pacifico[2].

Sono pesci che vivono in acque abbastanza profonde, a qualche centinaio di metri e fino a 500 nei piani circalitorale e batiale[2].

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Sono pesci di piccola taglia, spesso inferiore a 10 cm. G. crosnieri con 12,8 cm di lunghezza massima nota è la specie di maggiori dimensioni[2].

Tassonomia[modifica | modifica wikitesto]

Il genere comprende 10 specie:[2]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) Bailly, N. (2014), Grammatonotus, in WoRMS (World Register of Marine Species).
  2. ^ a b c d (EN) Lista delle specie di Grammatonotus, su FishBase. URL consultato il 10 aprile 2021.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàJ9U (ENHE987007566305505171
  Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci