Golfo di Middendorff

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Golfo di Middendorff
Parte diMare di Kara
StatoBandiera della Russia Russia
Circondario federaleSiberiano
Soggetto federale Territorio di Krasnojarsk
Rajon Tajmyrskij rajon
Coordinate75°50′N 92°30′E / 75.833333°N 92.5°E75.833333; 92.5
Idrografia
Immissari principaliTolevaja
Ghiacciato9 mesi
IsoleIsola di Rykačev
Mappa di localizzazione: Federazione Russa
Golfo di Middendorff
Golfo di Middendorff

Il golfo di Middendorff (in russo Залив Миддендорфа, zaliv Middendorfa?) è un'insenatura profondamente frastagliata nella parte occidentale della penisola del Tajmyr e fa parte del mare di Kara. Si trova nella Federazione russa, nel kraj di Krasnojarsk e tutta la zona è parte della Riserva naturale del Grande Artico, la più grande riserva naturale della Russia.

Geografia[modifica | modifica wikitesto]

Il golfo è delimitato sul suo lato nord-orientale della penisola Zarja[1]. Il lato sud-orientale è costituito dalla riva Chariton Laptev (берег Харитона Лаптева). Alla sua imboccatura, ad ovest, ci sono molte isole la maggiore delle quali è l'isola di Rykačev. Nel golfo sbocca il fiume Tolevaja (река Толевая). Il clima è rigido, per nove mesi all'anno le acque sono gelate e anche d'estate non sono mai completamente prive di ghiaccio.

Storia[modifica | modifica wikitesto]

Le coste del golfo furono visitate per la prima volta nel 1741 da Chariton Laptev durante la Seconda spedizione in Kamčatka[2] di Vitus Bering.

Nel 1900, la spedizione di Eduard Toll a bordo della Zarja percorse le acque del golfo. Fu Toll a dargli questo nome in onore dell'esploratore e zoologo Alexander Theodor von Middendorff[3].

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ La penisola porta il nome della nave del barone Eduard Gustav von Toll Zarja
  2. ^ Detta anche "Grande spedizione del Nord" (in russo: Великая Северная экспедиция).
  3. ^ Erki Tammiksaar and Ian R. Stone (2007). Alexander von Middendorff and his expedition to Siberia (1842–1845). Polar Record, 43, pp 193-216. doi:10.1017/S0032247407006407. [1]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Mappa [2] (Rilevata nel 1979, ed. 1986)