Giulio Augusto Levi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Giulio Augusto Levi (Torino, 23 novembre 1879Gallarate, 12 settembre 1951) è stato un italianista e critico letterario italiano, uno dei massimi studiosi dell'opera di Giacomo Leopardi.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Nato a Torino, si diplomò al Regio Liceo classico Massimo d'Azeglio nel luglio 1898[1]. Iscrittosi all'Università di Torino, conseguì la laurea in Storia nel 1903; più avanti conseguì anche la laurea in Filosofia. L'anno successivo alla prima laurea intraprese la professione di insegnante, che esercitò per più di trent'anni (1904-1938): le leggi razziali fasciste lo costrinsero, in quanto ebreo, a lasciare l'incarico di professore che allora ricopriva presso il Liceo classico statale Galileo di Firenze. Poté tornare a insegnare solo nel 1944: divenne poi professore di Storia della Letteratura italiana presso l'Università di Firenze[2]. Collaborò con la Regia Accademia delle Scienze di Torino e si occupò di filosofia dell'arte e critica estetica (trattate estesamente in Studi estetici), scrisse per La Critica, Nuovi Doveri, Giornale Storico della Letteratura Italiana, La Cultura e La Voce. Scrisse per Studium, Vita cristiana e L'Osservatore Romano firmandosi con lo pseudonimo «Christophilus»; un altro dei suoi nom de plume fu «Giulio Augusti», che usò per Studium e Azione Fucina. Le sue numerose collaborazioni con riviste e case editrici lo portarono a pubblicare studi su Boccaccio, Dante, Vittorio Alfieri, Petrarca, Virgilio e altri autori classici della letteratura italiana e greca.

Opere[modifica | modifica wikitesto]

Curatele[modifica | modifica wikitesto]

  • Giacomo Leopardi, Scelta di Operette, Pensieri e Lettere, Firenze, La Nuova Italia, 1932
  • Antologia omerica. Odissea, Firenze, La Nuova Italia, 1935
  • Da Dante al Machiavelli, Firenze, La Nuova Italia, 1935
  • Dall'Alfieri a noi, Firenze, La Nuova Italia, 1935
  • Publio Virgilio Marone, L'Eneide, Napoli, Perrella, 1936
  • La vita di Benvenuto Cellini, Torino, SEI, 1936
  • Giovanni Boccaccio, Novelle e Opere minori, Torino, SEI, 1937
  • Publio Virgilio Marone, Il libro II dell'Eneide, Firenze, Le Monnier, 1938

Saggi[modifica | modifica wikitesto]

  • Studi estetici, 1907
  • Storia del pensiero di Giacomo Leopardi, Torino, Bocca, 1911 (poi, con introduzione di Arnaldo Di Benedetto, Bologna, Boni, 1987).
  • Il Comico, 1913
  • Breve storia dell'estetica e del gusto, Milano, Vallardi, 1924
  • Giacomo Leopardi, Messina, Principato, 1931

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Licenziati dal R. Liceo Massimo d'Azeglio, La Stampa, 23 luglio 1898, p. 2.
  2. ^ Annuario del Ministero dell'Educazione nazionale, Roma, Istituto Poligrafico dello Stato, 1935.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN64129734 · ISNI (EN0000 0001 0909 2448 · SBN LO1V011689 · BAV 495/176502 · LCCN (ENnr92008353 · GND (DE119439247 · BNF (FRcb127370735 (data) · J9U (ENHE987007309890105171