Giro di Sicilia 1960

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera dell'Italia Giro di Sicilia 1960
Edizione17ª
Data5 aprile - 10 aprile
PartenzaPalermo
ArrivoPalermo
Percorso--- km, 6 tappe
Tempo28h19'28"
Media--- km/h
Classifica finale
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Giro di Sicilia 1959Giro di Sicilia 1973

Il Giro di Sicilia 1960, diciassettesima edizione della corsa, si è svolto dal 5 al 10 aprile 1960 su un percorso di --- km, suddivisi in 6 tappe, per ciclisti indipendenti ad invito, con partenza e arrivo da Palermo.

Nel percorso del Giro, fra la scalate, Tindari e colli di San Rizzo[1].

Tappe[modifica | modifica wikitesto]

Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
05 aprile Palermo > Messina 261 Bandiera dell'Italia Giorgio Tinazzi Bandiera dell'Italia Giorgio Tinazzi
06 aprile Messina > Catania - Bandiera dell'Italia Aurelio Cestari Bandiera dell'Italia Giorgio Tinazzi
07 aprile Catania > Ragusa 162 Bandiera dell'Italia Antonio Dal Col Bandiera dell'Italia Giorgio Tinazzi
08 aprile Ragusa > Sciacca 200 Bandiera dell'Italia Idrio Bui Bandiera dell'Italia Giorgio Tinazzi
09 aprile Sciacca > Trapani 113 Bandiera dell'Italia Luciano Ciancola Bandiera dell'Italia Giorgio Tinazzi
10 aprile Trapani > Palermo 149 Bandiera dell'Italia Mario Minieri Bandiera dell'Italia Giorgio Tinazzi
Totale ---

Squadre e corridori partecipanti[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: Partecipanti al Giro di Sicilia 1960.
N. Cod. Squadra
Bandiera dell'Italia Ignis
Bandiera dell'Italia Ghigi
Bandiera dell'Italia Conca d'oro
Bandiera dell'Italia Molteni
Bandiera della Svizzera Svizzera

Dettagli delle tappe[modifica | modifica wikitesto]

1ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Risultati[1][2]
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Giorgio Tinazzi Ignis 7h04'17"
2 Bandiera dell'Italia Aurelio Cestari Ignis a 33"
3 Bandiera dell'Italia Giuseppe Fallarini Ignis a 48"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Giorgio Tinazzi Ignis 7h04'17"
2 Bandiera dell'Italia Aurelio Cestari Ignis a 33"
3 Bandiera dell'Italia Giuseppe Fallarini Ignis a 48"

2ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Risultati[3]
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Aurelio Cestari Ignis 2h30'56"
2 Bandiera dell'Italia Idrio Bui Ghigi s.t.
3 Bandiera dell'Italia Mario Minieri Ghigi a 28"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Giorgio Tinazzi Ignis 9h38'53"
2 Bandiera dell'Italia Giuseppe Fallarini Ignis a 5"
3 Bandiera dell'Italia Giovanni Verucchi Ignis a 18"

3ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Risultati[4]
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Antonio Dal Col 1h59'02"
2 Bandiera dell'Italia Giuseppe Pardini Conca d'oro a 24"
3 Bandiera della Svizzera Giuliano Natucci Molteni
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Giorgio Tinazzi Ignis
2 Bandiera dell'Italia Aurelio Cestari Ignis a 3"
3 Bandiera dell'Italia Giuseppe Fallarini Ignis a 48"

4ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Risultati[5][6].
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Idrio Bui Ghigi 5h20'15"
2 Bandiera dell'Italia Aurelio Cestari Ignis
3 Bandiera dell'Italia Giorgio Tinazzi Ignis
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Giorgio Tinazzi Ignis 19h55'28"
2 Bandiera dell'Italia Aurelio Cestari Ignis a 5"
3 Bandiera dell'Italia Idrio Bui Ghigi a 1'59"

5ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Risultati[7]
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Luciano Ciancola Torpado 1h12'03"
2 Bandiera della Svizzera Alfred Rüegg Svizzera 1'12"
3 Bandiera dell'Italia Aurelio Cestari Ignis s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Giorgio Tinazzi Ignis 20h01'02"
2 Bandiera dell'Italia Aurelio Cestari Ignis a 3"
3 Bandiera dell'Italia Idrio Bui Ghigi a 1'35"

6ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Risultati[8]
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Mario Minieri Ghigi
2 Bandiera della Svizzera Giuliano Natucci Molteni
3 Bandiera dell'Italia Mario Zocca
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Giorgio Tinazzi Ignis 28h19'28"
2 Bandiera dell'Italia Aurelio Cestari Ignis a 16"
3 Bandiera dell'Italia Idrio Bui Ghigi a 2'10"

Evoluzione della classifica[modifica | modifica wikitesto]

Tappa Vincitore Classifica generale
Maglia giallo-rossa
Giorgio Tinazzi Giorgio Tinazzi
Aurelio Cestari
Antonio Dal Col
Idrio Bui
Luciano Ciancola
Mario Minieri
Classifica finale Giorgio Tinazzi

Classifica finale[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Giorgio Tinazzi Ignis 28h19'28"
2 Bandiera dell'Italia Aurelio Cestari Ignis a 16"
3 Bandiera dell'Italia Idrio Bui Ghigi a 2'10"
4 Bandiera dell'Italia Giuseppe Cainero a 6'19"
5 Bandiera dell'Italia Giuseppe Fallarini Ignis a 10'43"
6 Bandiera dell'Italia Giovanni Verucchi Ignis s.t.
7 Bandiera dell'Italia Gino Vignolo a 12'22"
8 Bandiera dell'Italia Gilberto Dall'Agata a 12'26"
9 Bandiera dell'Italia Giuseppe Pardini Conca d'oro a 12'32"
10 Bandiera dell'Italia Angiolino Piscaglia a 12'47"

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b Ciclismo: si disputa la seconda tappa del Giro di Sicilia - Ieri ha vinto Tinazzi, seguito da Cestari e Fallarini, La Stampa, 6 aprile 1960, p.7.
  2. ^ Tinazzi solo a Messina (PDF), su archivio.unita.news, l'Unità, 6 aprile 1960, p. 7. URL consultato l'8 aprile 2019.
  3. ^ Volata a due a Catania. Cestari «brucia» Bui (PDF), su archivio.unita.news, l'Unità, 7 aprile 1960, p. 7. URL consultato l'8 aprile 2019.
  4. ^ Dal Col solo a Ragusa precede il gruppo di 24" (PDF), su archivio.unita.news, l'Unità, 8 aprile 1960, p. 7. URL consultato il 7 aprile 2019.
  5. ^ Bui batte a Sciacca cinque compagni di fuga (PDF), su archivio.unita.news, l'Unità, 9 aprile 1960, p. 7. URL consultato l'8 aprile 2019.
  6. ^ Bui Idrio ha vinto la quarta tappa ..., La Stampa, 9 aprile 1960, p.7.
  7. ^ Ciancola con distacco vince a Trapani (PDF), su archivio.unita.news, l'Unità, 10 aprile 1960, p. 7. URL consultato l'8 aprile 2019.
  8. ^ Tinazzi ha vinto il Giro della Sicilia (PDF), su archivio.unita.news, l'Unità, 11 aprile 1960, p. 8. URL consultato l'8 aprile 2019.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo