Giro di Sassonia 2009

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera della Germania Giro di Sassonia 2009
Edizione25ª
Data22 luglio - 26 luglio
PartenzaDresda
ArrivoDresda
Percorso871 km, 5 tappe
Tempo21h15'03"
Media40,987 km/h
Classifica finale
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
2008-

Il Giro di Sassonia 2009, venticinquesima edizione della corsa, si svolse dal 22 al 26 luglio 2009 su un percorso di 871 km ripartiti in 5 tappe, con partenza e arrivo a Dresda. Fu vinto dal tedesco Patrik Sinkewitz della squadra PSK Whirlpool-Author davanti all'olandese Sebastian Langeveld e all'altro tedesco Dirk Müller.

Tappe[modifica | modifica wikitesto]

Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
22 luglio Dresda > Markkleeberg 162 Bandiera della Germania André Greipel Bandiera della Germania André Greipel
23 luglio Lipsia > Eibenstock 196 Bandiera dei Paesi Bassi Sebastian Langeveld Bandiera dei Paesi Bassi Sebastian Langeveld
24 luglio Aue > Meerane 184 Bandiera della Germania Patrik Sinkewitz Bandiera della Germania Patrik Sinkewitz
25 luglio Chemnitz > Sebnitz 183 Bandiera dei Paesi Bassi Sebastian Langeveld Bandiera della Germania Patrik Sinkewitz
26 luglio Dresda > Dresda 146 Bandiera della Svezia Thomas Lövkvist Bandiera della Germania Patrik Sinkewitz
Totale 871

Dettagli delle tappe[modifica | modifica wikitesto]

1ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Germania André Greipel Columbia 3h57'56"
2 Bandiera della Danimarca Alex Rasmussen Saxo Bank s.t.
3 Bandiera della Germania Marcus Burghardt Columbia s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Germania André Greipel Columbia 3h57'46"
2 Bandiera della Danimarca Alex Rasmussen Saxo Bank a 4"
3 Bandiera della Germania Marcus Burghardt Columbia s.t.

2ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dei Paesi Bassi Sebastian Langeveld Rabobank 4h50'20"
2 Bandiera della Germania Paul Martens Rabobank s.t.
3 Bandiera della Germania Dirk Müller Sparkasse s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dei Paesi Bassi Sebastian Langeveld Rabobank 8h48'06"
2 Bandiera della Germania Marcus Burghardt Columbia a 1"
3 Bandiera della Germania Dirk Müller Sparkasse a 3"

3ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Germania Patrik Sinkewitz PSK Whirlpool 4h26'10"
2 Bandiera dei Paesi Bassi Maarten Tjallingii Rabobank a 2'50"
3 Bandiera della Germania Thomas Fothen Milram s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Germania Patrik Sinkewitz PSK Whirlpool 13h14'09"
2 Bandiera della Germania Marcus Burghardt Columbia a 2'55"
3 Bandiera dei Paesi Bassi Sebastian Langeveld Rabobank a 2'57"

4ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dei Paesi Bassi Sebastian Langeveld Rabobank 4h21'29"
2 Bandiera dell'Italia Marco Pinotti Columbia s.t.
3 Bandiera dei Paesi Bassi Jos van Emden Rabobank a 2"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Germania Patrik Sinkewitz PSK Whirlpool 17h35'40"
2 Bandiera dei Paesi Bassi Sebastian Langeveld Rabobank a 2'45"
3 Bandiera della Germania Dirk Müller Sparkasse a 2'52"

5ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Svezia Thomas Lövkvist Columbia 3h38'58"
2 Bandiera della Svizzera Silvere Ackermann Vorarlberg a 19"
3 Bandiera dei Paesi Bassi Maarten Tjallingii Rabobank a 25"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Germania Patrik Sinkewitz PSK Whirlpool 21h15'03"
2 Bandiera dei Paesi Bassi Sebastian Langeveld Rabobank a 2'45"
3 Bandiera della Germania Dirk Müller Sparkasse a 2'52"

Classifiche finali[modifica | modifica wikitesto]

Classifica generale[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Germania Patrik Sinkewitz PSK Whirlpool-Author 21h15'03"
2 Bandiera dei Paesi Bassi Sebastian Langeveld Rabobank a 2'45"
3 Bandiera della Germania Dirk Müller Sparkasse a 2'52"
4 Bandiera della Germania Marcus Burghardt Team Columbia a 2'53"
5 Bandiera dei Paesi Bassi Maarten Tjallingii Rabobank s.t.
6 Bandiera dell'Italia Marco Pinotti Team Columbia a 2'58"
7 Bandiera dei Paesi Bassi Lars Boom Rabobank s.t.
8 Bandiera della Germania Paul Martens Rabobank a 3'01"
9 Bandiera del Belgio Geert Steurs Topsport Vlaanderen-Mercator s.t.
10 Bandiera dei Paesi Bassi Jos van Emden Rabobank a 3'03"

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • La corsa, su wvcycling.com. URL consultato il 18 gennaio 2022.
  • La corsa, su cyclebase.nl. URL consultato il 18 gennaio 2022.
  • La corsa, su museociclismo.it. URL consultato il 18 gennaio 2022.
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo