Genoma sociale della famiglia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Per genoma sociale della famiglia si intende la struttura relazionale che interconnette fra loro quattro dimensioni di vita:

  • il dono (dare per primi);
  • la norma della reciprocità (o scambio simbolico, per cui ciascuno aiuta l'altro sapendo che l'altro farà lo stesso in caso di bisogno);
  • la sessualità (di coppia);
  • la generatività (avere figli o almeno desiderarli).

Questo sistema relazionale è la dotazione specifica e originale della famiglia[1].

Il genoma sociale della famiglia include gli aspetti relazionali, che sono comunque influenzati da quelli biologici e psicologici. Per questo lo studio del genoma famigliare si collega al campo di studi sul genogramma (o studio di McGoldrick-Gerson) che è una visualizzazione grafica delle relazioni familiari di un soggetto e della sua storia medica. Non si tratta di un semplice albero genealogico tradizionale. Infatti il genogramma consente di visualizzare i modelli ereditari e i fattori psicologici che caratterizzano i rapporti famigliari nella loro dinamica processuale[2].

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Viaggio dentro e attorno al genoma sociale della famiglia, su La Stampa.it. URL consultato l'8 giugno 2012.
  2. ^ W. Jolly, J. Froom; MG. Rosen, The genogram., in J Fam Pract, vol. 10, n. 2, febbraio 1980, pp. 251-5, PMID 7354276.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Pierpaolo Donati, La famiglia. Il genoma che fa vivere la società, Soveria Mannelli, Rubbettino, 2013.
  • Vittorio Cigoli, Eugenia Scabini, Family Identiy. Ties, Symbols, and Transitions, Lawrence Erlbaum Associates, London, 2006.
  • Eugenia Scabini, Giovanna Rossi, Le parole della famiglia, Vita e Pensiero, Milano, 2006
  Portale Antropologia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di antropologia