Geneva Open 1985 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Geneva Open 1985
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Cecoslovacchia Tomáš Šmíd
FinalistaBandiera della Svezia Mats Wilander
Punteggio6-4, 6-4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Geneva Open 1985.

Il singolare del torneo di tennis Geneva Open 1985, facente parte della categoria Grand Prix, ha avuto come vincitore Tomáš Šmíd che ha battuto in finale Mats Wilander 6-4, 6-4.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Svezia Mats Wilander (finale)
  2. Bandiera della Svezia Joakim Nyström (secondo turno)
  3. Bandiera della Cecoslovacchia Tomáš Šmíd (campione)
  4. Bandiera dell'Argentina Martín Jaite (primo turno)
  1. Bandiera degli Stati Uniti Aaron Krickstein (secondo turno)
  2. Bandiera della Francia Henri Leconte (semifinali)
  3. Bandiera della Svizzera Heinz Günthardt (secondo turno)
  4. Bandiera della Svizzera Jakob Hlasek (quarti di finale)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale[modifica | modifica wikitesto]

Finale
3 Bandiera della Cecoslovacchia Tomáš Šmíd 6 6
1 Bandiera della Svezia Mats Wilander 4 4

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera della Svezia Mats Wilander 4 6 6
 Bandiera dell'Argentina Alejandro Ganzábal 6 2 2 1  Bandiera della Svezia Mats Wilander 6 6
 Bandiera dell'Unione Sovietica Aleksandr Zverev 6 3 7  Bandiera dell'Unione Sovietica Aleksandr Zverev 2 3
 Bandiera della Germania Damir Keretić 1 6 6 1  Bandiera della Svezia Mats Wilander 7 6
 Bandiera della Cecoslovacchia Pavel Složil 6 6 8  Bandiera della Svizzera Jakob Hlasek 5 4
 Bandiera dell'Estonia Andres Võsand 4 4  Bandiera della Cecoslovacchia Pavel Složil 6 7 4
8  Bandiera della Svizzera Jakob Hlasek 6 7 8  Bandiera della Svizzera Jakob Hlasek 7 6 6
 Bandiera della Svizzera Christophe Meyer 2 6 1  Bandiera della Svezia Mats Wilander 3 6 6
 Bandiera della Slovacchia Marián Vajda 6 6 7 6  Bandiera della Francia Henri Leconte 6 3 1
4  Bandiera dell'Argentina Martín Jaite 7 4 5  Bandiera della Slovacchia Marián Vajda 1 6 7
 Bandiera della Svezia Kent Carlsson 6 6  Bandiera della Svezia Kent Carlsson 6 2 5
 Bandiera della Francia Guy Forget 4 4  Bandiera della Slovacchia Marián Vajda 5 1
 Bandiera dell'Unione Sovietica Andrej Česnokov 6 6 6  Bandiera della Francia Henri Leconte 7 6
 Bandiera del Perù Pablo Arraya 0 4  Bandiera dell'Unione Sovietica Andrej Česnokov 2 6 2
6  Bandiera della Francia Henri Leconte 6 6 6  Bandiera della Francia Henri Leconte 6 4 6
 Bandiera della Spagna Sergio Casal 3 3

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
5  Bandiera degli Stati Uniti Aaron Krickstein 6 6
 Bandiera della Svizzera Thierry Grin 1 3 5  Bandiera degli Stati Uniti Aaron Krickstein 4 4
 Bandiera dell'Argentina Roberto Argüello 6 6  Bandiera dell'Argentina Roberto Argüello 6 6
 Bandiera della Spagna José López Maeso 2 1  Bandiera dell'Argentina Roberto Argüello 2 2
 Bandiera dell'Argentina Marcelo Ingaramo 6 6 3  Bandiera della Cecoslovacchia Tomáš Šmíd 6 6
 Bandiera dell'Argentina Horacio de la Peña 3 3  Bandiera dell'Argentina Marcelo Ingaramo 1 3
3  Bandiera della Cecoslovacchia Tomáš Šmíd 2 6 6 3  Bandiera della Cecoslovacchia Tomáš Šmíd 6 6
 Bandiera della Rep. Ceca Jaroslav Navrátil 6 3 2 3  Bandiera della Cecoslovacchia Tomáš Šmíd 7 6
7  Bandiera della Svizzera Heinz Günthardt 6 6 6  Bandiera della Spagna Juan Aguilera 5 4
 Bandiera degli Stati Uniti Bill Scanlon 2 7 1 7  Bandiera della Svizzera Heinz Günthardt 4 3
 Bandiera del Messico Leonardo Lavalle 4 6 6  Bandiera del Messico Leonardo Lavalle 6 6
 Bandiera della Spagna J A Rodriguez Aransay 6 3 0  Bandiera del Messico Leonardo Lavalle 5 1
 Bandiera della Spagna Juan Aguilera 2 7 6  Bandiera della Spagna Juan Aguilera 7 6
 Bandiera dell'Ungheria Balázs Taróczy 6 5 2  Bandiera della Spagna Juan Aguilera W/O
2  Bandiera della Svezia Joakim Nyström 6 6 2  Bandiera della Svezia Joakim Nyström
 Bandiera dell'Argentina Eduardo Bengoechea 4 3

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabellone principale [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis