Generali Ladies Linz 2003 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Generali Ladies Linz 2003
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera del Sudafrica Liezel Huber
Bandiera del Giappone Ai Sugiyama
FinalistiBandiera della Francia Marion Bartoli
Bandiera dell'Italia Silvia Farina Elia
Punteggio6-1, 7–6(6)
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Generali Ladies Linz 2003.

Il doppio del torneo di tennis Generali Ladies Linz 2003, facente parte del WTA Tour 2003, ha avuto come vincitrici Liezel Huber e Ai Sugiyama che hanno battuto in finale Marion Bartoli e Silvia Farina Elia 6-1, 7–6(6).

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera del Sudafrica Liezel Huber / Bandiera del Giappone Ai Sugiyama (campionesse)
  2. Bandiera della Russia Elena Lichovceva / Bandiera della Russia Nadia Petrova (semifinali)
  1. Bandiera della Slovacchia Daniela Hantuchová / Bandiera della Spagna Magüi Serna (quarti di finale)
  2. Bandiera dell'Austria Barbara Schett / Bandiera della Svizzera Patty Schnyder (primo turno)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera del Sudafrica Liezel Huber
 Bandiera del Giappone Ai Sugiyama
6 6
 Bandiera della Slovacchia Ľudmila Cervanová
 Bandiera della Slovacchia Eva Fislová
2 1 1  Bandiera del Sudafrica Liezel Huber
 Bandiera del Giappone Ai Sugiyama
6 6
 Bandiera della Russia Anastasija Myskina
 Bandiera della Russia Vera Zvonarëva
6 6  Bandiera della Russia Anastasija Myskina
 Bandiera della Russia Vera Zvonarëva
3 1
WC  Bandiera dell'Austria Verena Amesbauer
 Bandiera dell'Austria Daniela Kix
1 1 1  Bandiera del Sudafrica Liezel Huber
 Bandiera del Giappone Ai Sugiyama
4 6 6
3  Bandiera della Slovacchia Daniela Hantuchová
 Bandiera della Spagna Magüi Serna
6 3 6  Bandiera della Rep. Ceca Iveta Benešová
 Bandiera della Rep. Ceca Michaela Paštiková
6 4 2
 Bandiera del Canada Sonya Jeyaseelan
 Bandiera della Slovenia Maja Matevžič
4 6 1 3  Bandiera della Slovacchia Daniela Hantuchová
 Bandiera della Spagna Magüi Serna
2 6 5
 Bandiera della Rep. Ceca Iveta Benešová
 Bandiera della Rep. Ceca Michaela Paštiková
6 2 7  Bandiera della Rep. Ceca Iveta Benešová
 Bandiera della Rep. Ceca Michaela Paštiková
6 4 7
 Bandiera della Francia Caroline Dhenin
 Bandiera della Germania Bianka Lamade
3 6 5 1  Bandiera del Sudafrica Liezel Huber
 Bandiera del Giappone Ai Sugiyama
6 7
 Bandiera dell'Austria Stefanie Haidner
 Bandiera della Germania Adriana Jerabek
7 6  Bandiera della Francia Marion Bartoli
 Bandiera dell'Italia Silvia Farina Elia
1 66
 Bandiera dell'Austria Daniela Klemenschits
 Bandiera dell'Austria Sandra Klemenschits
65 4  Bandiera dell'Austria Stefanie Haidner
 Bandiera della Germania Adriana Jerabek
2 2
 Bandiera della Francia Marion Bartoli
 Bandiera dell'Italia Silvia Farina Elia
5 6 6  Bandiera della Francia Marion Bartoli
 Bandiera dell'Italia Silvia Farina Elia
6 6
4  Bandiera dell'Austria Barbara Schett
 Bandiera della Svizzera Patty Schnyder
7 3 0  Bandiera della Francia Marion Bartoli
 Bandiera dell'Italia Silvia Farina Elia
W/O
 Bandiera dell'Ucraina Julija Bejhel'zymer
 Bandiera della Croazia Jelena Kostanić
6 6 2  Bandiera della Russia Elena Lichovceva
 Bandiera della Russia Nadia Petrova
 Bandiera dell'Ucraina Tetjana Perebyjnis
 Bandiera della Croazia Silvija Talaja
4 0  Bandiera dell'Ucraina Julija Bejhel'zymer
 Bandiera della Croazia Jelena Kostanić
4 4
 Bandiera degli Stati Uniti Jill Craybas
 Bandiera della Germania Caroline Schneider
1 1 2  Bandiera della Russia Elena Lichovceva
 Bandiera della Russia Nadia Petrova
6 6
2  Bandiera della Russia Elena Lichovceva
 Bandiera della Russia Nadia Petrova
6 6

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabellone doppio, su itftennis.com. URL consultato il 16 agosto 2012 (archiviato dall'url originale il 10 febbraio 2019).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis