Gazprom Hungarian Open 2017 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Gazprom Hungarian Open 2017
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Francia Lucas Pouille
FinalistaBandiera del Regno Unito Aljaž Bedene
Punteggio6-3, 6-1
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio
Voce principale: Gazprom Hungarian Open 2017.

Lucas Pouille ha vinto la prima edizione del torneo battendo Aljaž Bedene in finale con il punteggio di 6-3, 6-1.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

Le prime quattro teste di serie ricevono un bye per il secondo turno.

  1. Bandiera della Francia Lucas Pouille (campione)
  2. Bandiera della Croazia Ivo Karlović (quarti di finale)
  3. Bandiera dell'Italia Fabio Fognini (secondo turno)
  4. Bandiera della Spagna Fernando Verdasco (quarti di finale)
  1. Bandiera della Francia Gilles Simon (primo turno)
  2. Bandiera dell'Italia Paolo Lorenzi (semifinale)
  3. Bandiera della Serbia Viktor Troicki (secondo turno)
  4. Bandiera dell'Argentina Diego Schwartzman (primo turno)

Wildcard[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera dell'Italia Fabio Fognini (secondo turno)
  2. Bandiera dell'Ungheria Márton Fucsovics (secondo turno)
  1. Bandiera della Turchia Marsel İlhan (ineleggibile)

Qualificati[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: Gazprom Hungarian Open 2017 - Qualificazioni singolare.
  1. Bandiera del Regno Unito Aljaž Bedene (finale)
  2. Bandiera della Serbia Laslo Đere (semifinale)
  1. Bandiera degli Stati Uniti Bjorn Fratangelo (secondo turno)
  2. Bandiera della Germania Maximilian Marterer (primo turno)

Lucky loser[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Romania Marius Copil (primo turno)
  2. Bandiera della Russia Evgenij Donskoj (primo turno)
  1. Bandiera dell'Ucraina Serhij Stachovs'kyj (secondo turno)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Parte finale[modifica | modifica wikitesto]

Semifinali Finale
1 Bandiera della Francia Lucas Pouille 6 7
6 Bandiera dell'Italia Paolo Lorenzi 2 5 1 Bandiera della Francia Lucas Pouille 6 6
Q Bandiera della Serbia Laslo Đere 2 4 Q Bandiera del Regno Unito Aljaž Bedene 3 1
Q Bandiera del Regno Unito Aljaž Bedene 6 6

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
1  Bandiera della Francia L Pouille 6 4 7
 Bandiera della Croazia B Ćorić 64 4  Bandiera della Rep. Ceca J Veselý 3 6 64
 Bandiera della Rep. Ceca J Veselý 7 6 1  Bandiera della Francia L Pouille 6 6
Q  Bandiera della Germania M Marterer 2 3  Bandiera della Slovacchia M Kližan 4 3
 Bandiera della Slovacchia M Kližan 6 6  Bandiera della Slovacchia M Kližan 6 6
Q  Bandiera degli Stati Uniti B Fratangelo 6 6 Q  Bandiera degli Stati Uniti B Fratangelo 3 2
5  Bandiera della Francia G Simon 4 1 1  Bandiera della Francia L Pouille 6 7
6  Bandiera dell'Italia P Lorenzi 2 5
3/WC  Bandiera dell'Italia F Fognini 3 6 64
 Bandiera degli Stati Uniti R Harrison 66 3  Bandiera della Russia A Kuznecov 6 3 7
 Bandiera della Russia A Kuznetsov 7 6  Bandiera della Russia A Kuznecov 4 4
LL  Bandiera dell'Ucraina S Stachovs'kyj 6 3 6  Bandiera dell'Italia P Lorenzi 6 6
 Bandiera della Germania F Mayer 4 0 r LL  Bandiera dell'Ucraina S Stachovs'kyj 4 6 3
 Bandiera del Kazakistan M Kukuškin 4 5 6  Bandiera dell'Italia P Lorenzi 6 3 6
6  Bandiera dell'Italia P Lorenzi 6 7

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
7  Bandiera della Serbia V Troicki 6 6
LL  Bandiera della Russia E Donskoj 1 2 7  Bandiera della Serbia V Troicki 5 2
 Bandiera della Russia D Medvedev 0 5 r Q  Bandiera della Serbia L Đere 7 6
Q  Bandiera della Serbia L Đere 6 5 Q  Bandiera della Serbia L Đere 2 7 6
WC  Bandiera dell'Ungheria M Fucsovics 6 6 4  Bandiera della Spagna F Verdasco 6 64 2
 Bandiera della Russia M Južnyj 2 2 WC  Bandiera dell'Ungheria M Fucsovics 64 3
4  Bandiera della Spagna F Verdasco 7 6
Q  Bandiera della Serbia L Đere 2 4
8  Bandiera dell'Argentina D Schwartzman 1 3 Q  Bandiera del Regno Unito A Bedene 6 6
 Bandiera dei Paesi Bassi R Haase 6 6  Bandiera dei Paesi Bassi R Haase 4 4
Q  Bandiera del Regno Unito A Bedene 7 6 Q  Bandiera del Regno Unito A Bedene 6 6
LL  Bandiera della Romania M Copil 5 2 Q  Bandiera del Regno Unito A Bedene 6 6
 Bandiera del Belgio S Darcis 6 2 2 2  Bandiera della Croazia I Karlović 4 3
 Bandiera della Bosnia ed Erzegovina D Džumhur 3 6 6  Bandiera della Bosnia ed Erzegovina D Džumhur 1 6 4
2  Bandiera della Croazia I Karlović 6 3 6

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis